Angolo Bellerofonte
Prima la musica: anche i talenti altoatesini protagonisti a Dobbiaco

Sarà foltissima, anche in questa edizione, la rappresentanza di giovani musiciste e musicisti altoatesini che dal 6 al 16 marzo si confronteranno con colleghe e colleghi di Nord Tirolo e Tirolo dell’Est in 5 diverse location di Dobbiaco nell’ambito del concorso “Prima la musica“.
168 musicisti e 41 ensemble dall’Alto Adige
Complessivamente sono 817 le giovani candidate e i giovani candidati dall’Alto Adige, dal Tirolo del Nord e da quello dell’Est. Dall’Alto Adige sono ben 168 le soliste e solisti in gara, tre dirigenti e 41 ensemble per 276 partecipanti in tutto. Diverse le scuole di musica di provenienza, molti anche dal Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, l’Istituto musicale Antonio Vivaldi e dalle scuole superiori della provincia a indirizzo musicale. I partecipanti hanno un’età compresa tra i 6 e i 21 anni e gareggiano in diverse fasce d’età e categorie per confrontarsi con una giuria di esperti, ricevere un feedback sulle loro prestazioni e misurarsi con altri competitors.
Per Alexandra Pedrotti, direttrice della Ripartizione direzione provinciale scuola musicale tedesca e ladina, “il concorso rappresenta un’importante cooperazione transfrontaliera che avvicina i giovani ad una competizione musicale leale, in un contesto di sviluppo umano e professionale”.
L’assessore provinciale Philipp Achammer ha voluto ringraziare gli organizzatori e gli insegnanti per l’impegno e l’intensa preparazione mostrati in questi mesi. “Un lavoro finalizzato a riunire tanti giovani musicisti di talento sul rinomato palco di ‘Prima la musica’”.
L’organizzazione sarà condivisa tra i responsabili della Direzione delle scuole provinciali di musica del Tirolo, la Direzione della Scuole di musica dell’Alto Adige, la Scuola di musica dell’Alta Val Pusteria e la Fondazione Centro Culturale Gustav Mahler Dobbiaco Euregio. “Per noi è un grande riconoscimento poter organizzare a Dobbiaco questo ambito concorso: un onore e un onere che, come Fondazione, siamo felici di sostenere”, assicura il presidente della Fondazione Centro culturale Euregio di Dobbiaco Sigisbert Mutschlechner.
Concorso pubblico a Dobbiaco
I concorsi sono aperti al pubblico e si svolgeranno a Dobbiaco nelle seguenti cinque sedi: nella Sala degli Specchi, nella Sala Gustav Mahler e nella Cantina del Centro Culturale Gustav Mahler, nella sala prove della Banda Musicale di Dobbiaco e nell’Aula Magna della Scuola Media di Dobbiaco.
Le valutazioni si svolgeranno nelle categorie solisti, strumenti a fiato e a ottone, percussioni e nella categoria armonica stiriana nell’ambito del concorso speciale tirolese “Musica popolare“, nonché nelle categorie di musica da camera, pianoforte, fisarmonica, strumenti a corda e a pizzico e gruppi vocali.
I risultati saranno annunciati alla fine di ogni giornata di concorso, alle 18.30, nella Sala Gustav Mahler, durante la presentazione pubblica dei certificati, e saranno pubblicati ogni giorno, a partire dalle 20.00 circa, sul portale web delle Scuole provinciali di musica del Tirolo all’indirizzo www.tmsw.at.
I vincitori partecipano automaticamente al concorso nazionale austriaco a Graz, dal 18 al 29 maggio 2023
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia