Connect with us

Alto Adige

Prima casa: sostegno della Provincia nel 2021

Pubblicato

-

Foto: ASP/IPES
Condividi questo articolo

Due delibere riguardanti il settore abitativo erano all’ordine del giorno della seduta della Giunta provinciale. “La Provincia è un partner importante per molti cittadini quando si tratta di realizzare il loro sogno di acquistare una casa di proprietà. È proprio per questo che è particolarmente importante ora, in un momento di grande incertezza, proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso, e rafforzare così ulteriormente un caposaldo della nostra autonomia“, sottolinea l’assessora provinciale all’edilizia abitativa agevolata, Waltraud Deeg.

Agevolazioni edilizia, contributi per 57 milioni di euro

La Giunta ha approvato la delibera riguardante gli strumenti finanziari per le agevolazioni edilizie per il 2021 che prevedono la messa a disposizione da parte della Provincia di 57 milioni di euro. Con la decisione odierna sono stati stanziati 52 milioni di euro per le varie misure di finanziamento ed i gruppi linguistici: 39,8 milioni di euro saranno utilizzati per contributi a fondo perduto da parte della Provincia per nuove costruzioni e acquisto di prime case, 17 milioni di euro saranno messi a disposizione per ristrutturazioni e ristrutturazioni convenzionate. I restanti 5 milioni di euro saranno messi a disposizione per altre misure di finanziamento (ad esempio per sostegni nel caso di calamità naturali, disagio sociale o per rimuovere le barriere architettoniche). I fondi erogti dalla Provincia sono considerati contributi a fondo perduto che non devono essere rimborsati dai cittadini. Il 94,8% dei contributi sono destinati a cittadini dell’Unione Europea, mentre il 5,2% è destinato a cittadini non comunitari. A fine gennaio è stato approvato il programma pluriennale per l’edilizia abitativa agevolata per il periodo 2021-23.






IPES, 378 appartamenti nuovamente assegnati nel 2021

Vi è anche un‘indicazione in merito agli appartamenti che l’Istituto per l’edilizia abitativa(IPES) può assegnare annualmente. Si prevede che nel 2021 saranno assegnati nuovamente 378 appartamenti. “L’edilizia abitativa di carattere sociale è parte integrante della politica abitativa dell’Alto Adige e contribuisce in modo significativo all’equilibrio sociale. Grazie ai piani di modernizzazione che stanno per essere realizzati l’IPES dovrebbe diventare ancora più attivo in futuro e realizzare anche progetti modello“, afferma l’assessora Deeg.

Nell’allocazione degli appartamenti IPES da assegnare svolgono un ruolo centrale la proporzione rispetto alla popolazione totale ed il fabbisogno richiesto. Nel 2021 saranno messi a disposizione per i cittadini dell’UE complessivamente 327 appartamenti (pari all’86% del totale), 51 appartamenti (pari al 14%) saranno invece riservati ai cittadini extra-UE.

ck/fg



Italia & Estero3 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Bolzano24 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti