Alto Adige
Prezzi carburanti in Alto Adige e nelle regioni limitrofe: il nuovo confronto del CTCU di Bolzano

Nei viaggi estivi di quest’anno oltre al mare potrebbe rivelarsi salato anche il conto, soprattutto per quelli che si spostano in macchina. Sicuramente il pieno costa meno oltre i confini provinciali: dal confronto del Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) emerge infatti che in Alto Adige il carburante da trazione costa di più rispetto alle regioni e alle province limitrofe.
Paragonando i prezzi attuali con la nostra analisi a campione dell’anno scorso, il costo del carburante è generalmente aumentato: in Alto Adige constatiamo un aumento del 10% (2021: 1,624 €/l di benzina e 1,49 €/l diesel ; 2020: 1,467 €/l benzina, 1,366 €/l diesel), ad eccezione del metano, che costa il 3,36% in meno rispetto all’anno scorso. In Tirolo i prezzi della benzina (1,245 €/l) e del diesel (1,181 €/l) sono addirittura aumentati del 20% rispetto a luglio 2020 (benzina 1,006 €/l, diesel 0,984 €/l). Nonostante ciò, i distributori austriaci continuano ad essere più economici di quelli del Nord Italia.
Facendo, ad esempio, un pieno medio di 50 litri in Tirolo anzichè in Alto Adige si possono risparmiare fino a 20 euro per i veicoli a benzina e 15 euro per quelli diesel. Per quanto riguarda il GPL, i prezzi sono dal 11 al 16% più bassi nelle province limitrofe rispetto alla nostra ed i distributori più economici di metano si trovano in Veneto, dove alcuni lo offrono a 0,894 € al litro. Se ci si sposta fuori dall’Alto Adige, converrà dunque fare il pieno al di fuori della provincia, essendo qui da noi i prezzi più alti per tutti i tipi di carburante.
„Un confronto dei prezzi di carburante può essere utile per risparmiare – soprattutto se non si è legati ai distributori serviti. Tuttavia, in tempi di riscaldamento globale, aumento dell’inquinamento da polveri sottili e nell’interesse della tutela ambientale, sconsigliamo di percorrere lunghe distanze in macchina esclusivamente per trovare la stazione di servizio più economica“, così Gunde Bauhofer, direttrice del CTCU.
Oltre al confronto prezzi sovraregionale, il CTCU ha cercato ed elencato nel documento in allegato i distributori più economici dell’Alto Adige per i diversi tipi di carburante: benzina, diesel, metano e GPL.
Ulteriori informazioni
Al seguente link si possono trovare i prezzi aggiornati delle stazioni di servizio in Italia: https://carburanti.mise.gov.it/OssPrezziSearch/
I distributori più economici in Austria si possono cercare al seguente link:https://www.oeamtc.at/thema/tanken/ (inserire la regione e il carburante d’interesse nella casella „Spritpreise”)
I prezzi più economici in Alto Adige si trovano anche al sito www.spritpreise.it vedasi „Best Prices”.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano23 ore fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre