Connect with us

Economia e Finanza

Prezzi carburante, CTCU: “Alto Adige ai primi posti”. Ecco le stazioni più convenienti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come si evince dall’ultima analisi svolta dal Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU), per quanto riguarda i prezzi dei carburanti l’Alto Adige è ai primi posti tra le regioni vicine (v. Aumento del carburante: dai vicini il pieno è più conveniente).

Nella fattispecie il CTCU ha messo sotto la lente di ingrandimento i prezzi del carburante delle singole stazioni di rifornimento in Alto Adige, facendo emergere che vale sicuramente la pena fare un confronto. 

Sono stati comparati i dati di Osservaprezzi Carburanti del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) al 30.09.19. Dal 2013 i gestori delle pompe di benzina sono obbligati a comunicare al MISE i prezzi correnti dei carburanti.






Nel segno della trasparenza di informazione gli stessi possono essere consultati o sul sito del Ministero o attraverso la relativa app.  

I prezzi dei carburanti in Alto Adige a confronto

Il divario dei prezzi per benzina e diesel in Alto Adige è notevole. Il prezzo della benzina parte in Alto Adige da 1,569€/l, raggiungendo quota 1,957 €/l in caso di stazione con rifornimento servito. Per il prezzo della benzina si traduce in un divario di quasi il 25%. 

Per il diesel la situazione è analoga. Il più conveniente in regione si acquista a 1,469 €/l. La stazione di rifornimento più cara, invece, applica un abbondante 29% in più, raggiungendo una quota di 1,899 € per ogni litro di diesel. 

Prendendo a riferimento un pieno medio di 50 litri per un’utilitaria di medie dimensioni, significa un risparmio potenziale di circa 19,4 € per i veicoli a benzina e di 21,5 € per quelli diesel.  

Benzina Diesel
servito fai da te servito fai da te
Prezzo più conveniente 1,569 1,569 1,469 1,469
Prezzo più caro 1,957 1,949 1,889 1,899
Media in Alto Adige 1,717 1,659 1,619 1,565
Divario prezzi 0,388 0,38 0,42 0,43
Divario prezzi in % 24,73% 24,22% 28,59% 29,27%

Prezzo €/l al momento della rilevazione dati al 30.09.19 ore 16 

Media Alto Adige: media dei prezzi di 150 distributori in Alto Adige

Dove costa di più fare carburante?

Generalmente gli altoatesini pagano di più il carburante in autostrada. Nelle valli e in determinate stazioni di rifornimento in città il prezzo è decisamente più conveniente.  Ciononostante anche i prezzi dei carburanti nelle stazioni di rifornimento in autostrada sono molto diversi e non necessariamente iper-cari.

In Alto Adige abbiamo addirittura qualche stazione di rifornimento in autostrada, dove i prezzi sono sotto la media.  

Anche all’interno di uno stesso comune la comparazione dei prezzi è giustificata, poiché talvolta si possono riscontrare ampie differenze che raggiungono i 38 cent/litro. In particolar modo nel caso delle stazioni con rifornimento servito è possibile riscontrare discrepanze elevate. 

Secondo i dati del portale non sempre le stazioni di rifornimento fanno una differenza in termini di prezzo tra il servito e il fai da te. Dove ciò avviene tuttavia, conviene scegliere l’opzione self-service per il proprio veicolo. Così facendo, infatti, in alcuni luoghi, si può raggiungere un risparmio di oltre 10  cent/litro. 

Seppure in Alto Adige mediamente le differenze di prezzo si possano individuare a livello delle singole compagnie, anche all’interno di ognuna di esse, vige una certa libertà di determinazione dei prezzi, che in alcuni casi può risultare abbastanza variegata. 

Le stazioni di rifornimento più convenienti in Alto Adige

Le 5 stazioni di rifornimento più economiche in Alto Adige per tipo di carburante, al momento della rilevazione dei dati.

Benzina

Fai da te

EUM – Moso in Passiria (1,569 €/l)

GNP – Claudia Augusta Bolzano (1,577 €/l)

GNP – S. Gertrude Bolzano (1,577 €/l)

GNP – Piè di Virgolo Bolzano (1,577 €/l)

BZ010 (Repsol) – Avelengo (1,579 €/l)

TOTALERG – Bolzano (1,579 €/l)

Servito

EUM – Moso in Passiria (1,569 €/l)

TOTALERG – Bolzano (1,579 €/l)

SMP – Laives (1,598 €/l)

Ingignieri Roberto (SMP) – Via Innsbruck Bolzano (1,599 €/l)

Shell – Sarentino (1,609 €/l)

Diesel

Fai da te

EUM – Moso in Passiria (1,469 €/l)

BZ010 (Repsol) – Avelengo (1,489 €/l)

Q8 – Merano (1,489 €/l)

GNP – Piè di Virgolo Bolzano (1,497 €/l)

GNP – S. Gertrude Bolzano (1,497 €/l)

GNP – Claudia Augusta Bolzano (1,497 €/l)

Servito

EUM – Moso in Passiria (1,469 €/l)

SMP – Laives (1,488 €/l)

Esso – Terlano (1,499 €/l)

Ingignieri Roberto (SMP) – Via Innsbruck, Bolzano (1,499 €/l)

SMP – Caldaro (1,499 €/l)

Conclusioni

Un confronto dei prezzi può essere utile, poiché anche all’interno di uno stesso Comune è possibile risparmiare, soprattutto se non si opta per il servito. La banca data Osservaprezzi Carburanti (https://carburanti.mise.gov.it/OssPrezziSearch/) del MISE, la relativa app o analoghi portali di altri fornitori possono essere d’aiuto.

Tuttavia, in un’epoca di riscaldamento globale, di aumento dell’inquinamento da polveri sottili e nell’ottica della tutela ambientale vi scoraggiamo dal percorrere lunghi tragitti in auto, esclusivamente per raggiungere la stazione di rifornimento più conveniente. 



Bolzano5 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano5 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia5 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute7 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia12 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero14 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti