Connect with us

Economia e Finanza

Prezzi alle stelle, le aziende chiedono incentivi per il fotovoltaico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il caro energia e il conseguente aumento dei prezzi stanno mettendo in difficoltà l’economia altoatesina.

Secondo i dati diffusi dal Comune di Bolzano l’aumento su base annua (gennaio 2022 su gennaio 2021) è stato del +87,8% per quanto riguarda l’energia elettrica e del + 77,6% per il gas. Non va meglio per l’acqua (+36,5%) e per la raccolta rifiuti (+ 19,7%).

Insomma una vera e propria stangata per famiglie e aziende. Una situazione difficile che ha spinto molti artigiani ad informarsi sulla possibilità di installare nelle proprie aziende impianti fotovoltaici. Se da più parti la politica chiede all’economia e non solo di adottare soluzioni green, dall’altra però quando si passa al concreto mancano gli incentivi.






“In queste settimane – racconta il direttore di CNA SHV Alto Adige Gianni Sarti – stiamo ricevendo numerose chiamate da parte dei nostri associati, in gran parte dell’artigianato, ma anche dei servizi, del commercio e della ristorazione.

Purtroppo al momento sono previsti incentivi per la produzione elettrica con impianti fotovoltaici ad isola solo per le zone in cui non è possibile l’allacciamento a rete elettrica. Oppure si può accedere a incentivi con criteri stringenti solo per l’installazione di impianti con pompa di calore.

Una situazione che quindi scoraggia questo tipo di investimento strutturale che permetterebbe alle nostre imprese, che hanno visto negli ultimi mesi triplicarsi i costi per l’energia elettrica e il gas, da una parte di ridurre le spese aziendali e dall’altra contribuire ad abbattere il fabbisogno energetico complessivo”.

“Salutiamo con favore – commenta il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati –  la proposta dell’assessore Angelo Gennaccaro di attivare un tavolo di lavoro e di confronto e diamo da subito la nostra disponibilità a partecipare per cercare, con misure ed interventi concreti, di contenere l’aumento dei prezzi.

Siamo convinti – conclude Corrarati – che un’iniziativa simile debba essere messa in campo anche a livello provinciale, come già proposto da CNA-SHV al vicepresidente della Giunta e assessore all’Ambiente Giuliano Vettorato.

Solo insieme – conclude Corrarati possiamo mettere appunto strategie comuni nell’ambito del Piano Clima-Energia 2050 della Provincia di Bolzano, che necessariamente dovrà tenere conto del mutato quadro energetico mondiale”.

Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti