meteo
Previste piogge intense al nord, anche in provincia di Bolzano

La fase di maltempo intensiva è alle porte, con i primi temporali significativi previsti nelle regioni del Centro-Nord nelle prossime ore. Il Ciclone Medusa si avvicina rapidamente all’Italia, minacciando di causare gravi problemi in diverse regioni del paese. La Protezione Civile ha risposto emettendo un avviso di allerta arancione per condizioni meteo avverse.
La situazione meteo in Italia
Nelle ultime ore, un severo temporale semi-stazionario ha causato svariati disagi, in particolare nella provincia di Grosseto. L’accumulo di pioggia ha raggiunto quasi 80 mm in alcune aree. Follonica, una città nella zona, ha subito inondazioni in alcuni punti, con l’acqua che ha allagato vari scantinati nel centro della città. Anche i sottopassi sono stati inondati, lasciando diversi veicoli bloccati al loro interno.
Si prevede un aumento dell’attenzione verso la Liguria di Levante tra la sera e la notte. L’allerta arancione regionale per precipitazioni intense e forti venti è già stata emessa dalla Protezione Civile. C’è il rischio di eventi meteo estremi, come nubifragi e, in situazioni eccezionali, “alluvioni lampo” che scaricano enormi quantità d’acqua su aree limitate. Secondo gli ultimi aggiornamenti, le aree più a rischio sono le province di Genova e La Spezia, dove potrebbero cadere localmente oltre 2/300 litri di pioggia per metro quadrato in brevissimo tempo, equivalente alle precipitazioni attese in oltre due mesi.
Il peggioramento del tempo si estenderà all’alta Toscana e all’Emilia Romagna durante la notte, con previsioni di piogge abbondanti potenzialmente sotto forma di nubifragi. Durante la giornata di giovedì 19 ottobre, le avverse condizioni meteo affliggeranno gran parte delle regioni del Centro-Nord.
Previsioni meteo per la provincia di Bolzano
Domani, 19 ottobre, in cielo prevarranno le nubi con, al più, qualche sprazzo di sole. Già in giornata saranno possibili deboli precipitazioni. In serata i fenomeni saranno più diffusi. Temperature massime tra 13° e 15°.
Venerdì 20 ottobre tempo in ulteriore peggioramento con precipitazioni diffuse; apporti più consistenti sono attesi sui settori di stau, in particolare sul Burgraviato. Limite della neve da 2500 a 3000 m.
Sabato ancora instabile con ulteriori rovesci. Domenica le condizioni miglioreranno con tratti soleggiati e qualche rovescio. Per lunedì si prevede tempo abbastanza soleggiato con nubi basse al mattino. Precipitazioni assenti.
Fonte delle previsioni per la provincia di Bolzano: https://meteo.provincia.bz.it/alto-adige.asp
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record