Connect with us

Alto Adige

Previste nevicate: Agenzia di Protezione Civile invita all’attenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per la giornata festiva di domani, mercoledì 8 dicembre, l’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile prevede nevicate fino a fondovalle con un livello di allerta arancione.

Poiché domani è previsto traffico turistico intenso sull’autostrada del Brennero, la popolazione e i viaggiatori sono invitati ad una maggiore prudenza e cautela negli spostamenti. A causa dell’emergenza da Covid-19 lo stato di Protezione Civile “Alfa” è in vigore in tutto il territorio. A questo si aggiunge ora l’allerta meteo per le nevicate nel fondovalle.

Neve in tutto l’Alto Adige fino a fondovalle






Le nevicate inizieranno nel corso della mattinata di domani (8 Dicembre) con un’intensificazione delle precipitazioni nevose nel pomeriggio e in serata. Nella seconda metà della notte le precipitazioni andranno incontro ad un’attenuazione. A fondovalle sono previsti tra i 10 e i 30 centimetri di neve. Le precipitazioni nevose interesseranno maggiormente Wipptal e l’Alta Pusteria e al contempo le zone di confine con il Trentino. A Bolzano sono previsti 10 centimetri di neve e in Bassa Atesina fino a 20 centimetri. Il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco è pronto a intervenire con gli spazzaneve.

Attenzione su strade innevate, necessarie dotazioni invernali

Tutti gli addetti del Servizio strade provinciale con tutti i mezzi a disposizione saranno in reperibilità nella giornata di domani. Come fa presente Willigis Gallmetzer, direttore del Centro funzionale provinciale, la popolazione è invitata ad essere prudente, a limitare i viaggi in automobile a quelli strettamente necessari e ad equipaggiare i veicoli delle dotazioni invernali.

Aumento del traffico nei giorni festivi

Come riferito dalla Centrale di viabilità provinciale per la giornata di domani è previsto un incremento del traffico dovuto alle festività: sull’autostrada del Brennero, già dal mattino, si prevede traffico sostenuto in direzione Sud, definito “critico”, nel pomeriggio la situazione resterà particolarmente sostenuta per attenuarsi solo in serata. In direzione Nord, per la giornata di domani, si prevede traffico nella norma. Il Commissariato del Governo è in contatto con l’Autostrada del Brennero e con l’Agenzia per la Protezione Civile.

Non si escludono valanghe per scivolamento di neve e slavine

Il Bollettino di allerta registra un livello di allerta giallo per le valanghe: secondo l’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile valanghe per scivolamento di neve al di sotto dei 2000 metri non sono da escludersi così come frane di lieve entità. Oltre il limite boschivo la situazione è più critica, con possibili valanghe spontanee ed eventi valanghivi di difficile prevedibilità. Possibili disagi locali potranno essere causati da valanghe per scivolamento di neve. Sulle strade e i passi di montagna potrebbero verificarsi disagi alla circolazione.

Bollettino di allerta

Il Bollettino di allerta, aggiornato quotidianamente dal Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione Civile, prevede quattro livelli di allerta. Il livello di allerta arancione indica una criticità moderata per leggere nevicate in valle e possibili difficoltà di transito nella giornata di domani. Il livello di allerta giallo indica una criticità ordinaria per possibili precipitazioni di bassa entità. In caso di livello di allerta verde non è possibile escludere danni o locali disagi.

Il Bollettino di allerta è disponibile al seguente link: https://allerte.provincia.bz.it/it/reports/risk-potential/map

Per maggiori informazioni su traffico e mobilità, meteo e valanghe
Le informazioni sulla situazione del traffico sono costantemente aggiornate sul sito della Centrale di viabilità provinciale e su https://www.suedtirolmobil.info/it/. La situazione meteo è consultabile su https://meteo.provincia.bz.it e lo stato di protezione civile su https://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile.

Bolzano Provincia5 secondi fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano4 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza5 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano6 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano6 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo6 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica6 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige6 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano7 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero8 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano22 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura23 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica23 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti