Connect with us

Bolzano

Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, firmato il Protocollo d’Intesa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nella mattinata odierna è stato siglato un protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici tra la Polizia di Stato e la società Oberalp S.p.A di Bolzano, rappresentati rispettivamente dal Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale del Trentino – Alto Adige, Vice Questore della Polizia di Stato Dott. Alberto Di Cuffa e dalla Vicepresidente della società, Dott.ssa Ruth Oberrauch.

Per la Questura di Bolzano era presente la Dirigente della Divisione Anticrimine, dr.ssa Maria Lomartire. L’iniziativa si inserisce nel più ampio e consolidato modello di sicurezzapartecipata” e mira a rafforzare ulteriormente la rete di prevenzione a difesa degli attacchi informatici ad infrastrutture sensibili che, in ambito territoriale, vede convergere l’impegno della Polizia Postale e dei più qualificati rappresentanti della realtà produttiva e imprenditoriale locale.

Il Gruppo Oberalp, fondato nel 1981, è un’azienda a conduzione familiare con sede a Bolzano, Alto Adige. Oggi, il gruppo impiega più di 1.300 collaboratori in tutto il mondo e, oltre allo sviluppo e alla produzione di articoli per gli sport di montagna con i propri marchi, opera come partner di distribuzione per marchi sportivi di fama internazionale.






L’azienda mostra il proprio coraggio nell’aprire nuovi orizzonti e nel proporre innovazione continua di prodotti, processi e pensiero. La consapevolezza e la sensibilità verso l’ambiente e le persone, insieme alla passione per lo sport e per la montagna, stanno alla base della cultura aziendale. Dal 2018 il bilancio di sostenibilità del Gruppo Oberalp „Contribute“ viene pubblicato ogni anno insieme ai dati di bilancio. Già per la sesta volta consecutiva l’azienda è stata unica in Italia ad essere premiata con lo status di “Leader“ da parte della ONG „Fair Wear Foundation“.

Il protocollo d’intesa, siglato stamattina, alla presenza della Dr.ssa Maria Lomartire della Divisione Anticr prevede l’adozione di procedure condivise d’intervento, basate sul tempestivo e reciproco scambio di notizie utili, tese a favorire la circolarità del flusso informativo, essenziale ai fini di una più efficace strategia di prevenzione nel delicato settore della protezione delle reti e delle infrastrutture informatizzate.

L’accordo contempla, altresì, l’organizzazione di mirati momenti formativi, volti a promuovere la diffusione della cultura della prevenzione in campo informatico, ad innalzare la consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo degli strumenti tecnologici e a realizzare strategie comuni per incrementare i livelli di prevenzione e di contrasto dei reati predatori, perpetrati ai danni delle reti e dei sistemi informativi.






NEWSLETTER

Hi Tech e Ricerca1 ora fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia2 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia2 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia2 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Italia & Estero1 giorno fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano1 giorno fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport2 giorni fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero2 giorni fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Bolzano Provincia2 giorni fa

Raid notturno in città: arrestati tre pluripregiudicati stranieri

Bolzano2 giorni fa

Ritrovata in Calabria una Seat Ibiza rubata a Bolzano: indagini sui legami con altri reati

Val Pusteria2 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Laives2 giorni fa

Laives, uomo sorpreso con refurtiva: denunciato per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

California in fiamme: l’inferno di Los Angeles spazza via vite e città

Archivi

Categorie

più letti