Connect with us

Alto Adige

Prevenzione e contrasto dei crimini informatici: firmati due protocolli d’intesa con le società società WÜRTH S.r.l. e WÜRTH PHOENIX S.r.l.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella mattinata di oggi, 7 agosto, presso la Questura di Bolzano e alla presenza del Questore, Dott. Andrea VALENTINO, sono stati siglati due protocolli di intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici tra il Vice Questore della Polizia di Stato Dott. Alberto DI CUFFA, Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale del Trentino – Alto Adige, il Dott. Nicola PIAZZA e il Dott. Hubert KOFLER, rispettivamente in qualità di Amministratori Delegati delle società WÜRTH S.r.l. e WÜRTH PHOENIX S.r.l.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio e consolidato modello di sicurezza “partecipata” e mira a rafforzare ulteriormente la rete di prevenzione a difesa degli attacchi informatici ad infrastrutture sensibili che, in ambito territoriale vede convergere l’impegno della Polizia Postale e dei più qualificati rappresentanti della realtà produttiva e imprenditoriale locale.

La società Würth S.r.l., attiva sul mercato dal 1963, si è sviluppata in modo esponenziale raggiungendo nel 2022 un fatturato di 803 milioni di Euro e divenendo, ad oggi, il partner di riferimento per oltre 300.000 professionisti nel mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria.






Würth Phoenix S.r.l. è una società appartenente al Gruppo Würth, oggi presente in 89 Paesi, dedicata alla cyber security e nel cui ambito è stata ideata e sviluppata la piattaforma di Cyber Threat Intelligence “SATAYO”, ovvero la prima piattaforma di cyber threat intelligence ad ideare un indice di esposizione (EAIV – Exposure Assessment Index Value) in grado di valutare la superficie di attacco di un’organizzazione.

Il protocollo d’intesa siglato stamattina, prevede l’adozione di procedure condivise d’intervento, basate sul tempestivo e reciproco scambio di notizie utili tese a favorire la circolarità del flusso informativo, essenziale ai fini di una più efficace strategia di prevenzione nel delicato settore della sicurezza cibernetica e della protezione delle reti e delle infrastrutture critiche.

L’accordo contempla altresì l’organizzazione di mirati momenti formativi volti a promuovere la diffusione della cultura della prevenzione in campo informatico, ad innalzare la consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo degli strumenti tecnologici e a realizzare strategie comuni per incrementare i livelli di prevenzione e di contrasto dei reati predatori perpetrati ai danni delle reti e dei sistemi informativi.



Italia & Estero4 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero4 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero7 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano9 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo24 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti