Alto Adige
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici: firmati due protocolli d’intesa con le società società WÜRTH S.r.l. e WÜRTH PHOENIX S.r.l.

Nella mattinata di oggi, 7 agosto, presso la Questura di Bolzano e alla presenza del Questore, Dott. Andrea VALENTINO, sono stati siglati due protocolli di intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici tra il Vice Questore della Polizia di Stato Dott. Alberto DI CUFFA, Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale del Trentino – Alto Adige, il Dott. Nicola PIAZZA e il Dott. Hubert KOFLER, rispettivamente in qualità di Amministratori Delegati delle società WÜRTH S.r.l. e WÜRTH PHOENIX S.r.l.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio e consolidato modello di sicurezza “partecipata” e mira a rafforzare ulteriormente la rete di prevenzione a difesa degli attacchi informatici ad infrastrutture sensibili che, in ambito territoriale vede convergere l’impegno della Polizia Postale e dei più qualificati rappresentanti della realtà produttiva e imprenditoriale locale.
La società Würth S.r.l., attiva sul mercato dal 1963, si è sviluppata in modo esponenziale raggiungendo nel 2022 un fatturato di 803 milioni di Euro e divenendo, ad oggi, il partner di riferimento per oltre 300.000 professionisti nel mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria.
Würth Phoenix S.r.l. è una società appartenente al Gruppo Würth, oggi presente in 89 Paesi, dedicata alla cyber security e nel cui ambito è stata ideata e sviluppata la piattaforma di Cyber Threat Intelligence “SATAYO”, ovvero la prima piattaforma di cyber threat intelligence ad ideare un indice di esposizione (EAIV – Exposure Assessment Index Value) in grado di valutare la superficie di attacco di un’organizzazione.
Il protocollo d’intesa siglato stamattina, prevede l’adozione di procedure condivise d’intervento, basate sul tempestivo e reciproco scambio di notizie utili tese a favorire la circolarità del flusso informativo, essenziale ai fini di una più efficace strategia di prevenzione nel delicato settore della sicurezza cibernetica e della protezione delle reti e delle infrastrutture critiche.
L’accordo contempla altresì l’organizzazione di mirati momenti formativi volti a promuovere la diffusione della cultura della prevenzione in campo informatico, ad innalzare la consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo degli strumenti tecnologici e a realizzare strategie comuni per incrementare i livelli di prevenzione e di contrasto dei reati predatori perpetrati ai danni delle reti e dei sistemi informativi.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano3 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino7 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini