Connect with us

Bressanone

Prevenzione del degrado urbano e della Microcriminalità: un espulso a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri pomeriggio, per concludersi poi in serata, le oramai consuete operazioni interforze di controllo del Territorio hanno interessato il Comune di Bressanone. Le attività operative, disposte con Ordinanza del Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori, hanno visto l’impiego straordinario di circa 20 donne ed uomini appartenenti al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bressanone, alla Guardia di Finanza e al Comando della Polizia Locale di Bressanone, supportati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione del Crimine della Polizia di Stato. Le attività sono state integrate da specifici controlli antidroga con l’impiego dell’Unità Cinofila della Guardia di Finanza.

Così come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, la prevenzione e la repressione dei vari fenomeni delinquenziali e delle problematiche che derivano dal degrado urbano, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti e gli episodi di microcriminalità diffusa, che solitamente si manifestano in alcune specifiche aree dei vari contesti cittadini, rappresentano un obiettivo primario da perseguire in tutti i Comuni della Provincia, al fine di garantire un elevata qualità della convivenza civile. L’operazione di Polizia di ieri si colloca nel progetto di mantenere costante la presenza delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio provinciale, mediante l’effettuazione di sistematiche e mirate attività di prevenzione generale e di controllo di Pubblici Esercizi in quei contesti comunali dove i Sindaci, nella loro funzione di Autorità Locali di Pubblica Sicurezza, hanno segnalato alle Autorità Provinciali (Questore e Commissario del Governo) la presenza di particolari problematiche attinenti alla sicurezza urbana.

L’obiettivo principale è quindi prevenire e contrastare in maniera adeguata i reati che destano maggiore allarme sociale e di aumentare, al contempo, la presenza e la visibilità delle Forze di Polizia sul territorio.

Nel corso delle attività di Polizia di ieri, controlli specifici sono stati effettuati nelle aree del Centro storico di Bressanone, nei Parchi pubblici e nelle vie limitrofe. Le attività operative hanno avuto inizio con l’effettuazione di 2 posti di controllo lungo le due principali arterie di traffico, cioè Via Brennero e nella Zona industriale. Un cittadino francese è stato trovato alla guida di un’automobile nonostante fosse privo di patente di guida, poiché già ritirata in passato per motivi di inidoneità. Il soggetto è stato perciò sanzionato come previsto dal Codice della Strada ed il veicolo affidato al genero.

Sono stati controllati i 3 Bar che si affacciano in Piazza Duomo, dove sono state riscontrate alcune carenze riguardo alle prescritte certificazioni, a riguardo delle quali sono tuttora in corso valutazioni.

Speciale attenzione è stata prestata alle verifiche all’interno della Stazione Ferroviaria, dove sono stati controllati, anche con l’ausilio dell’Unità Cinofila della Guardia di Finanza, tutti gli astanti e i passeggeri di 4 treni in arrivo dal Brennero e da Bolzano. Nell’occasione il cane antidroga ha segnalato un ragazzo italiano minorenne, al quale è stato sequestrato un involucro contenente marjuana per uso personale. Ciò ha comportato la sua segnalazione quale consumatore di stupefacenti, per poi essere affidato ai genitori, fatti giungere appositamente negli Uffici di Polizia.

Un Foglio di Via Obbligatorio, con contestuale Divieto di Ritorno nel Comune di Bressanone per i prossimi 3 anni, è stato emesso a carico di un individuo gravato da precedenti penali e di Polizia residente in altro Comune e senza alcun titolo per permanere legalmente nel territorio comunale brissinese, mentre un “DASPO URBANO” è stato emesso nei confronti di una cittadina somala, in regola con il Permesso di Soggiorno, poiché sorpresa a bere vino e bivaccare nel Piazzale antistante la Stazione Ferroviaria.

Complessivamente sono stati controllati 3 Esercizi Pubblici, 24 autoveicoli e 112 persone, di cui 27 stranieri e 23 con precedenti penali e/o di Polizia. «Accade frequentemente che nei Centri urbani vi siano aree che più di altre appaiono potenzialmente inclini a divenire luoghi di degrado e di ritrovo abituale di individui dediti alla commissione di reati. Le attività di controllo ad ampio raggio attuate dalle Forze di Polizia ed estese a tutti i Comuni della Provincia, pertanto – ha evidenziato il Questore Sartori – sono finalizzate a prevenire che ciò accada, e ad evitare che costoro possano radicarsi illegalmente in questi contesti urbani e che, di conseguenza, con i loro comportamenti, possano destare particolare allarme sociale e compromettere la civile convivenza.»



Italia & Estero12 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano12 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone14 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano18 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino19 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano19 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti