Connect with us

Alto Adige

Prevenzione Covid-19: novità per l’estate in sicurezza nei rifugi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rifugi riaperti per la stagione estiva. Il presidente Kompatscher incontra i vertici del CAI altoatesino. Novità per sicurezza in quota: con Corona Pass sì a utilizzo 100% capienza per pernottamenti.

In questi giorni tutti i rifugi altoatesini hanno riaperto i battenti o lo stanno per fare. Le novità in materia di misure per la prevenzione del Covid-19 sono state al centro del colloquio tenutosi in presenza ieri (23 giugno) tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il CAI Club Alpino Italiano altoatesino, nelle persone del presidente ed ai vicepresidenti, Carlo Alberto Zanella e Claudio Sartori e Maurizio Ruaz.

Pernottamenti: con Corona Pass utilizzo capienza al 100%

La nuova stagione estiva riserva novità positive per i gestori e per gli ospiti dei 54 rifugi altoatesini, 26 della Provincia, 12 dell’AVS e 16 del CAI. “La capienza per quanto attiene i pernottamenti potrà essere utilizzata al 100 % se tutti gli ospiti saranno dotati di Corona Pass, fino al 1° luglio, e quindi di Green Pass”, ha detto il presidente della provincia Kompatscher incontrando il favore dei vertici del CAI. Con l’ultima ordinanza sono di fatto stati tolti i limiti imposti in precedenza. Chi giunge ai rifugi per pernottare senza Corona Pass avrà, in via eccezionale, la possibilità di eseguire un test nasale per pernottare al rifugio, ma non nei dormitori comuni.

Questa situazione rientra tra quelle particolari, per le quali in Alto Adige continueranno ad essere utilizzati i test nasali, come, ad esempio, per gli screening al rientro a scuola a settembre”, ha fatto presente il presidente. Per poter avviare la distribuzione gratuita ai gestori dei rifugi di kit per i test nasali da eseguire nell’eventualità nei rifugi Kompatscher ha preso contatti con l’assessore alla sanità, Thomas Widmann.

Piena capienza per le gite organizzate

Altra novità, salutata positivamente dai vertici del CAI, la possibilità di utilizzare al 100% la capienza dei bus per le gite organizzate per i propri soci che dovranno prenotarle ed essere in possesso di Corona Pass per parteciparvi. “Nel trasporto pubblico locale sussiste invece ancora il limite dell’80% di posti per i passeggeri”, come ha ricordato il presidente della Provincia.

Interventi manutentivi straordinari sui rifugi

Parlando della lista degli interventi di manutenzione e sistemazione straordinari sulle strutture di proprietà, il presidente ed il vicepresidente del CAI altoatesino Zanella e Sartor hanno chiesto che il cofinanziamento provinciale copra l’80% delle spese, come avviene per gli interventi di manutenzione ordinaria. Nei prossimi dieci anni il programma degli interventi riferiti ai rifugi di CAI e AVS è di oltre 9 milioni di euro, dei quali 5 milioni di euro interesseranno le strutture del CAI.

A tal riguardo il presidente della Provincia si è riservato di fare attente valutazioni assieme ai funzionari della Ripartizione finanze e di attendere le evoluzioni delle trattative a livello romano in merito alla restituzione da parte del Governo alla Provincia delle somme spettanti in base agli accordi in atto.

Italia & Estero5 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige9 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano9 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria9 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero9 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano9 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano9 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino10 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero15 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero15 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero15 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti