Società
Prevenire gli incendi durante le Feste: i consigli dei vigili del fuoco per un Natale sicuro

L’Unione dei Corpi dei Vigili del Fuoco volontari dell’Alto Adige e i Vigili del Fuoco Permanenti di Bolzano suggeriscono alcuni utili consigli per trascorrere sicure le feste ed evitare che Natale e Capodanno si trasformino in giornate da ricordare a causa di episodi spiacevoli legati ad imprudenze o a comportamenti accidentalmente dannosi per cose o persone.
La corona d’Avvento
La corona d’Avvento va sempre posta su una superficie non infiammabile (metallo, ceramica, vetro)
Fate in modo che la corona non sia raggiungibile da bambini piccoli
Accendete prima le candele posteriori e poi quelle anteriori e spegnetele in modo inverso
Non lasciate mai la corona accesa senza la presenza di un adulto nelle vicinanze
Sostituite per tempo le candele consumate. Non lasciate che le candele brucino fino a raggiungere i rami della corona d’Avvento
Fate attenzione che i porta-candele non siano infiammabili e che le candele accese non vadano mai a contatto con le eventuali decorazioni.
RICORDATE: più è secca la corona maggiore è il pericolo d’incendio!
L’Albero di Natale
Fino al momento del suo addobbo è bene conservare l’albero in un luogo fresco, possibilmente con il tronco posto in un secchio d’acqua
Infilate il tronco in una base (treppiede) solida e stabile. In commercio esistono treppiedi in metallo con il contenitore per l’acqua. Se in casa ci sono bambini piccoli è anche consigliabile legare l’albero. Fatte attenzione affinché gli addobbi dell’albero non pendano troppo onde evitare che i bambini vi si possano aggrappare facendo rovesciare l’albero
Non ponete l’albero di Natale troppo vicino a fonti di calore (termosifoni, stufe, etc.). Un albero secco prende più facilmente fuoco
Non ponete l’albero di Natale lungo le possibili vie di fuga del vostro appartamento. In caso di incendio è così possibile lasciare l’appartamento senza problemi
Mantenete una distanza minima di 50 cm da altri oggetti infiammabili quali tende, coperte o mobili
Fate in modo che le eventuali candele poste sui rami brucino sempre in posizione verticale e che sia mantenuta sempre un po’ di distanza tra le candele e i rami sovrastanti ed adiacenti
Evitate l’utilizzo di addobbi infiammabili quali stoffa, carta, ovatta o altri
Accendete prima le candele superiori e poi quelle inferiori e quelle poste dietro all’albero prima di quelle poste davanti. Spegnete le candele nella successione opposta
Non lasciate mai un albero con le candele accese incustodito. Fate in modo che fiammiferi e accendini siano posti in luoghi sicuri dove i bambini non possano arrivare per accendere di nascosto le candele
E’ comunque preferibile, sopratutto se in casa ci sono bambini ancora piccoli, NON utilizzare candele. L’atmosfera natalizia ne risente un po, ma è possibile utilizzare in alternativa anche candele elettriche. Ponete attenzione in questo caso che il materiale elettrico sia di qualità
Ponete attenzione alle stelle filanti: non fatele bruciare sui rami secchi dell’albero e controllate che i resti incandescenti non vengano a contatto con materiale infiammabile
Non accendete le candele sull’albero ormai secco. L’albero secco prende fuoco facilmente e brucia con una velocità altissima. Piuttosto smaltitelo per tempo.
Allarme: cosa fare in caso di incendio
Se non riuscite a spegnere il principio d’incendio con i mezzi a vostra disposizione allontanatevi dall’area dell’incendio o dal locale, chiudete la porta alle vostre spalle e chiamate i soccorsi tramite il numero di emergenza 112.
Posizionatevi in strada per farvi notare e dare indicazione ai soccorritori in arrivo.
Comunicate:
CHI chiama (nome, cognome, indirizzo e numero di telefono),
COSA è esattamente successo,
DOVE servono esattamente i soccorsi,
COME è la situazione (persone coinvolte ferite, incastrate etc.)
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record