Connect with us

Alto Adige

Prestazioni sanitarie in Alto Adige: arriva il numero unico di prenotazione 100 100

Condividi questo articolo

I precedenti sei indirizzi e-mail dedicati alla prenotazione verranno sostituiti da un unico indirizzo di posta elettronica valido per tutta la provincia: prenotazioni@asdaa.it.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Numerosi sono i canali di prenotazione messi a disposizione dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, alternative costantemente ampliate e perfezionate nel corso degli ultimi anni.

Da oggi saranno introdotte nuove importanti semplificazioni per le cittadine e i cittadini nell’accesso alle prestazioni sanitarie: inaugurato il numero unico di prenotazione a valenza provinciale ed un unico indirizzo e-mail.

Nel 2017 le prestazioni sanitarie prenotabili attraverso il Centro Unico di Prenotazione Provinciale erano 6. Oggi, dopo un intenso lavoro, le visite e prestazioni diagnostico strumentali prenotabili dal CUP sono oltre 55.

I setti centri di prenotazione dislocati su tutto il territorio provinciale sono stati riorganizzati in un unico call center, con due sedi operative: una a Bolzano ed una a Varna. Il numero delle chiamate è aumentato enormemente, raggiungendo nel 2021 una media di 2.097 chiamate giornaliere, registrando un incremento dell’80% rispetto alle chiamate telefoniche medie nel 2017.

Per facilitare il contatto tra i cittadini/e e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige nell’accesso alle prestazioni sanitarie, viene ora attivato un nuovo numero unico per le prenotazioni il 100 100, preceduto da uno dei quattro prefissi altoatesini.

I precedenti sei indirizzi e-mail dedicati alla prenotazione verranno sostituiti da un unico indirizzo di posta elettronica valido per tutta la provincia: prenotazioni@asdaa.it. Rimane la possibilità di utilizzare “Sanibook” sia web che mobile per prenotare, spostare o cancellare un appuntamento, strumento lanciato nel corso della pandemia e che sta diventando sempre più popolare.

Le prenotazioni possono essere effettuate anche agli sportelli delle Casse multifunzionali che si trovano presso gli ospedali e in alcuni distretti sanitari della provincia. Infine oggi viene attivata per la prima volta un chat bot, ovvero un assistente virtuale con il quale si possono ottenere informazioni sulle prenotazioni, spostare appuntamenti o cancellarli. Tale strumento sarà negli anni potenziato con altre funzioni informative per la cittadinanza.

Il miglioramento ed ampliamento del sistema di prenotazione era stato affidato alla Ripartizione Assistenza Ospedaliera, istituita nel 2017 e diretta dal dott. Luca Armanaschi: “Mentre una volta per prenotare esistevano ben 19 diversi numeri telefonici, d’ora in poi ne avremo uno solo: il 100 100.

Naturalmente i vecchi numeri di telefono rimarranno attivi per un po’, così come il numero istituito per la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid, in modo da rendere questo passaggio il più naturale e semplice possibile per la popolazione. Il servizio offerto si completa anche di un SMS di conferma e della chiamata automatica che viene lanciata sette giorni prima per ricordare l’appuntamento prenotato. Un ulteriore nuovo servizio è quello del chat bot, un software che è in grado di comprendere il linguaggio umano e simulare una conversazione in chat“.

In sintesi, di seguito le diverse opzioni per effettuare la prenotazione di un appuntamento presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige:

Telefono:
0471 100 100
0472 100 100
0473 100 100
0474 100 100

E-mail: prenotazioni@asdaa.it Web o App: sanibook.asdaa.it  Sportello: Servizio Casse Multifunzionali

Il numero per prenotare le prestazioni nel settore della prevenzione rimane invariato: 0472 973850, e-mail: cupp-prevenzione@asdaa.it



Bolzano5 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero9 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport20 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano20 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti