Connect with us

Benessere e Salute

Prestazioni odontoiatriche rimborsate? Ora servono certificazioni di qualità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una piccola rivoluzione si affaccia nel mondo delle prestazioni odontoiatriche rimborsate dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Da oggi, chiunque presenti una richiesta di rimborso per cure dentistiche private dovrà dimostrare che i materiali utilizzati rispettano gli standard di qualità europei. Un passaggio che, pur introducendo qualche onere in più per i pazienti, mira a garantire maggiore sicurezza e trasparenza, soprattutto per chi si affida a cure odontoiatriche fuori dai confini nazionali.

Non è raro, infatti, che in ambito internazionale vengano impiegati materiali che non rispondono alle rigide normative europee o nazionali. Un rischio spesso sottovalutato, perché le/i pazienti, nella maggior parte dei casi, non sono informati sulla qualità effettiva dei materiali utilizzati durante i trattamenti. La nuova direttiva dell’Azienda sanitaria punta a colmare questa lacuna, imponendo che alla documentazione per il rimborso venga allegata una copia del certificato di conformità europeo, oltre ad ogni altra certificazione prevista dalle normative sui dispositivi medici.

Un obbligo che si traduce in una maggiore tutela per i cittadini altoatesini, che potranno verificare che i materiali utilizzati rispettino standard di eccellenza riconosciuti a livello europeo. Certo, il nuovo requisito burocratico potrebbe apparire come un ostacolo per chi è abituato a procedure più snelle, ma è difficile negare l’importanza di avere garanzie concrete sulla qualità delle prestazioni ricevute.






Le modalità per richiedere il rimborso restano sostanzialmente invariate, ma con alcune precisazioni. La domanda dovrà essere inoltrata entro sei mesi dalla data riportata in fattura e accompagnata da una serie di documenti obbligatori: la dichiarazione DURP, le attestazioni di pagamento e una dichiarazione del dentista che confermi di non essere convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per le prestazioni indicate. Quanto al rimborso, la sua concessione e l’importo finale dipenderanno, come sempre, dal reddito familiare del richiedente.

Questa nuova misura segna un passo in avanti nella tutela della salute pubblica, ma invita anche a riflettere sul delicato equilibrio tra la necessità di garantire sicurezza e la complessità delle procedure burocratiche. Sarà interessante osservare come i cittadini reagiranno a queste novità e se il sistema saprà trovare il giusto bilanciamento tra qualità, trasparenza e accessibilità.



Bolzano2 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano19 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano19 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia20 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute21 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti