Connect with us

Politica

Pressioni per la pagella del figlio, scagionato Gullotta. Vettorato: “Completa estraneità ai fatti per il sovrintendente”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ho appreso con soddisfazione l’esito della verifica interna avviata dai competenti Uffici della Provincia in merito alla nota vicenda che ha coinvolto, suo malgrado, Vincenzo Gullotta. Gli Uffici hanno comunicato di non avere riscontrato evidenze disciplinari a carico del Sovrintendente, confermando pertanto la sua completa estraneità, rispetto ad una presunta irregolarità che sarebbe emersa durante gli scorsi scrutini di fine anno scolastico“.

Così il vicepresidente della Provincia e assessore alla scuola e cultura italiana, Giuliano Vettorato, in merito alle accuse rivolte al Sovrintendente Scolastico lo scorso giugno. Secondo alcuni delatori infatti, Gullotta avrebbe fatto pressione sul dirigente scolastico per la riconvocazione del consiglio di classe a fine anno e la modifica dei voti per il figlio. Accuse decisamente respinte dal diretto interessato che aveva subito chiesto ai suoi legali di procedere con delle querele per diffamazione.

La polemica era stata sollevata dall’articolo di un quotidiano locale ‘ispirato’ ad un’interrogazione del consigliere provinciale del Pd, Sandro Repetto. Secondo la tesi sostenuta dal cartaceo due dei voti in pagella sarebbero stati modificati proprio su richiesta del sovrintendente. Un sei e un sette che sarebbero diventati du otto nonostante il disaccordo dei docenti.

Ora queste accuse sembrano essere destinate a decadere definitivamente.

Confermo la mia piena fiducia nei confronti di Vincenzo Gullotta, persona competente e preparata, con il quale abbiamo instaurato un ottimo rapporto professionale e umano – sottolinea Vettorato – . Insieme a Gullotta, continueremo a lavorare, ogni giorno, per raggiungere il grande obiettivo che abbiamo davanti a noi. La riapertura, in totale sicurezza, delle aule scolastiche.

Un traguardo che dobbiamo garantire, individuando, tutte le misure idonee a conciliare le esigenze educative e didattiche da un lato, e la salute e la sicurezza di alunne/i, studentesse e studenti, insegnanti e personale scolastico dall’altro. Siamo uniti e compatti, e da oggi lo saremo ancora di più, per raggiungere questo fondamentale obiettivo per la scuola italiana in provincia di Bolzano”.

Bolzano Provincia2 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport2 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia3 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero17 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati23 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige23 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia23 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti