Connect with us

Politica

Presidente Kompatscher assegna le deleghe della giunta regionale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Regione, Arno Kompatscher, ha sottoscritto il decreto che stabilisce la distribuzione delle deleghe tra i membri della giunta regionale, attribuendosi un insieme significativo di responsabilità.

Secondo quanto comunicato ufficialmente, Kompatscher ha deciso di mantenere per sé i compiti principali che includono la legislazione, i rapporti con le istituzioni statali, regionali e interregionali, gli affari istituzionali, la trasparenza, la semplificazione amministrativa, la gestione delle partecipazioni statali, le attività amministrative e organizzative di supporto agli uffici della magistratura e le questioni relative ai Giudici di Pace.

Le sue prerogative includeranno anche la supervisione del bollettino ufficiale, la regolamentazione del servizio antincendi, la gestione degli enti di credito, la tenuta dei libri fondiari, la cooperazione e la regolamentazione delle Camere di commercio.






La vicepresidente Giulia Zanotelli è stata incaricata di gestire il bilancio, l’organizzazione degli uffici regionali e del personale, la cura del patrimonio, la digitalizzazione e le politiche di cooperazione tra le province autonome. Il vicepresidente e assessore Franz Thomas Locher ha ricevuto invece le responsabilità riguardanti gli enti locali e le circoscrizioni, l’organizzazione del personale comunale, le iniziative popolari e i referendum legati alle leggi regionali, le elezioni comunali, la gestione degli enti pararegionali e i contributi per le opere pubbliche, oltre alle questioni legate all’espropriazione e ad altre materie di competenza provinciale.

L’assessore Angelo Gennaccaro si occuperà delle politiche per la promozione dell’integrazione europea, la valorizzazione delle minoranze etniche e il sostegno alle comunità di paesi non appartenenti all’Unione Europea. L’assessore Carlo Daldoss avrà invece il compito di gestire le iniziative a beneficio delle famiglie, il sostegno alla previdenza complementare, l’ordinamento delle aziende pubbliche di servizi alla persona e degli enti previdenziali sanitari. Infine, è stata affidata all’assessore Luca Guglielmi la delega per la tutela e la promozione delle minoranze linguistiche cimbra, mòchena e ladina.

Italia & Estero18 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino21 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia24 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia24 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti