Connect with us

Arte e Cultura

Presentazione libro sul grande naturalista Antonio Orsini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Antonio Orsini (Ascoli Piceno, 1788 – 1870) fu un personaggio complesso e dalle molteplici sfaccettature.

Studioso di scienze naturali, in particolare di botanica, ma anche di conchiglie, insetti e fossili, raccolse ampie collezioni, e il suo ricco gabinetto è tuttora visitabile nel Museo di Storia naturale a lui dedicato ad Ascoli.

Fu inoltre patriota, combattendo nella Prima guerra d’indipendenza.






Alla sua figura è dedicato il libro di Maria Luce Sestili dal titolo “Antonio Orsini 1788 – 1870 passato e presente in continua evoluzione”, che sarà presentato dall’autrice venerdì 13 dicembre, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano.

Il volume colloca Orsini nel contesto storico-politico del suo tempo, delineando anche dei percorsi alla riscoperta delle bellezze storiche, naturalistiche e artistiche del Piceno sulle tracce del grande naturalista.

L’ingresso alla presentazione è libero.

Laureata in Scienze naturali a Camerino, Maria Luce Sestili ha un dottorato in Agraria e una specializzazione in Geografia. Insegna in un istituto agrario.

Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web www.museonatura.it

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti