Connect with us

Arte e Cultura

Presentazione dell’Archivio Alexander Langer il 9 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il lascito archivistico di Alexander Langer (1946-1995), conservato dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano, fondata nel 1999, mette in luce lo sviluppo personale di uno dei principali intellettuali e politici di opposizione altoatesini, riflette i cambiamenti sociali in Alto Adige e in Italia a partire dalla fine degli anni ‘60 ed offre numerosi spunti per la ricerca sull’ambiente politico ed eco-sociale regionale, in particolare nel periodo tra gli anni ‘70 e ‘80. È stato posto sotto tutela dall’Archivio provinciale nell’aprile 2021.

Allo scopo di valorizzare questo lascito il 10 giugno 2021 è stato siglato un accordo di cooperazione tra la Fondazione Alexander Langer, l’Archivio provinciale di Bolzano e la Fondazione Museo Storico del Trentino. Ancor prima della sottoscrizione dell’accordo, l’Archivio provinciale di Bolzano ha assegnato un finanziamento per l’inventariazione della parte del fondo di Alexander Langer relativo alla sua posta personale.

Giovedì 9 settembre 2021, alle ore 10.30, nel giardino di Palazzo Rottenbuch, a Bolzano, in via Armando Diaz 8, vi sarà la presentazione dell’Archivio Langer con speciale considerazione del carteggio. Dopo i saluti della soprintendente ai Beni culturali, Karin Dalla Torre, seguiranno gli interventi di Giorgio Mezzalira della Fondazione Alexander Langer, della direttrice dell’Archivio provinciale di Bolzano Christine Roilo, e di Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino. Quindi, Ingrid Facchinelli della Fondazione Alexander Langer presenterà l’Archivio Langer illustrandone le peculiarità e spiegando dettagli della posta personale.






Accesso esclusivamente con mascherina (consigliata di tipo FFP2) e Green Pass. In caso di pioggia la presentazione si terrà all’interno del palazzo con numero di posti ridotti. Prenotazione telefonica obbligatoria al numero di tel. 0471 411940

Bolzano9 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport24 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti