Connect with us

Bolzano

Presentazione del libro “Allora le foibe?” Myftiu (Fdi): “Perché concesso l’uso di spazio pubblico?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il 30 giugno al Museo Civico di Bolzano si è tenuto una serata di presentazione del libro di Eric Gobetti “E allora le foibe?” promosso da ANPI, ARCI, Centro Pace Comune di Bolzano, risulterebbe in collaborazione con gli assessorati alla cultura di Provincia e Comune di Bolzano, così riportava la stampa locale.
L’autore che si può senza dubbio annoverare tra i cosiddetti negazionisti o se vogliamo giustificazionisti di questa vicenda storica afferma in una sua intervista su un quotidiano locale che “Non c’è stato un disegno per cacciare quelle popolazioni”. E ancora: “Gli uccisi in quei luoghi furono davvero pochi“. Esattamente la linea dei comunisti jugoslavi poi fatta propria dal PCI, accecato dall’odio ideologico, e oggi riproposta grazie ad Anpi ed Arci in occasione della visita di Gobetti.
Tenendo conto che ormai, dopo decenni di oblio e silenzio colpevole, è storicamente accertato e ufficialmente riconosciuto che ci furono tra i 5 e 10.000 infoibati e circa 400.000 esuli. Tutto ciò è stato istituzionalizzato dal Parlamento Italiano con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 istituendo come Giorno del Ricordo il 10 febbraio di ogni anno.
Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Tritan Myftiu, anche in rispetto della folta comunità presente in città di sopravvissuti e loro discendenti di quella triste vicenda storica, testimoni diretti dei massacri e della feroce pulizia etnica ai danni della popolazione italiana di quelle terre chiede con un’interrogazione se si ritengono gravi le affermazioni dell’autore del libro?
Se sì, quali azioni si intendano assumere a ripristino della verità storica e in riconoscimento delle lodevoli parole sempre espresse dal sindaco di Bolzano in occasione della giornata del ricordo?
Si chiede anche quanto ammontino i contributi erogati dall’ Assessorato della Cultura del Comune di Bolzano a questa iniziativa ed a quali soggetti? Perché sia stata concesso l’uso di uno spazio al Museo civico per una iniziativa di così forte impatto negazionista rispetto al tema del dramma al confine orientale?


Italia & Estero6 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati12 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige13 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia13 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone14 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives14 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero16 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati17 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti