Sport
Presentato il progetto Donne e Sport: mettiti in gioco

Il “piano d’azione” presentato stamane dal Sindaco Renzo Caramaschi e dall’Assessora alle Pari Opportunità del Comune Marialaura Lorenzini, prevede alcuni interventi: da una serie di conferenze pubbliche sul tema ad una ricerca/indagine rivolta al mondo sportivo locale per raccogliere elementi utili ad avviare progetti e collaborazioni con le associazioni sportive nell’ottica di favorire l’accesso e la permanenza di ragazze e donne sia nelle diverse discipline sportive, che nelle cariche direttive e tecniche.
La prima, mercoledì 11 settembre alle ore 18 nel Passage del Museion all’interno di Road to Sport Festival 2019, offrirà un inquadramento generale, con una particolare attenzione al tema del professionismo, delle retribuzioni/sponsorizzazioni e delle penalizzazioni nella maternità.
Mercoledì 18 settembre sempre alle 18.00 ospiti della Casa dello Sport del Coni, come per le successive occasioni, verrà presentato un importante documento europeo: “Olympia-la Carta dei Diritti delle Donne nello Sport”, elaborata già nel 1985 da UISP nazionale e adottata e trasformata poi dal Parlamento Europeo nel 1987 nella “Risoluzione delle Donne nello Sport”.
Ne paleranno l’esperta di politiche di genere della UISP nazionale Manuela Claysset, la campionessa Katrin Ress e altre operatrici sportive racconteranno buone pratiche per la realizzazione della pari opportunità in questo ambito.
La terza conferenza in programma mercoledì 16 ottobre, affronterà invece lo spinoso tema della rappresentazione mediatica delle sportive, spesso succube dei pregiudizi culturali presenti nella nostra società.
Con “Donne e sport, l’informazione oltre i pregiudizi” le giornaliste Mimma Calligaris, anche nel suo ruolo di Presidente della Commissione Pari Opportunità della FNSI- Federazione Nazionale della Stampa, e Mara Cinquapalmi di “GiULIA Giornaliste”, presenteranno il manifesto “Donne, Media Sport”, sottoscritto in maggio dagli organi più rappresentativi dei media (Ordine dei Giornalisti, FNSI, UCSI, USIGRAI, ASSIST e altri) che fornisce poche, ma buone regole per una narrazione giornalistica delle atlete attenta, corretta e consapevole.
Il ciclo di conferenze si concluderà con una sintesi a 360° dei temi e delle difficoltà affrontate: mercoledì 30 ottobre le campionesse mondiali e le atlete del territorio offriranno una diretta testimonianza e una narrazione delle loro esperienze su diversi aspetti dello sport professionale: come hanno vissuto la maternità (la clausola anti-gravidanza nei contratti sportivi), la loro carriera nelle discipline sportive culturalmente connotate al maschile (calcio, snowboard, arrampicata, ) e il tema delle discriminazioni retributive (mediamente le donne vengono pagate 30% in meno rispetto agli uomini).
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”