Bolzano
Presentato il Festival Bolzano Cammina 2023

Dall’ 8 al 10 giugno torna Bolzano cammina, un appuntamento da non perdere per la varietà di iniziative che si alterneranno nell’arco di tre giorni dedicati alle camminate, ai percorsi culturali e alle emozioni per tutti i gusti.
Un evento organizzato dall’ UPAD con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune di Bolzano giunto alla quarta edizione. Una manifestazione aperta a tutti, che invita i cittadini a vivere attivamente la città e i suoi dintorni, con proposte adatte a tutte le età e condizioni fisiche, con proposte di camminate “slow” pensate anche per coloro che soffrono di difficoltà motorie, sensoriali e cognitive.
Stamane nell’antico Municipio di via Portici la presentazione da parte dell’Assessore allo Sport del Comune di Bolzano, Juri Andriollo e degli organizzatori. Tra le novità di questa nuova edizione, gli itinerari di “plogging”, camminate per la raccolta dei rifiuti urbani, per un piccolo, ma significativo contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Partner tecnici l’Azienda di Soggiorno di Bolzano e il Trento Film Festival. Numerose le associazioni e le istituzioni coinvolte nell’organizzazione dei percorsi e degli appuntamenti.
“Si tratta di un appuntamento particolarmente importante e atteso in quanto realmente inclusivo” ha detto l’Assessore Andriollo presentando Bolzano Cammina. “La nostra Città non vuole lasciare indietro nessuno e manifestazioni come questa riescono davvero a coinvolgere tutti a prescindere dalle rispettive capacità e potenzialità psicofisiche. E’ questa anche un’occasione particolare per scoprire o riscoprire il territorio, le sue bellezze (più o meno nascoste), le sue peculiarità, le sue diverse anime ed espressioni” ha concluso Andriollo.
Bolzano Cammina inizierà giovedì 8 giugno alle ore 10.00 con la tradizionale passeggiata alla scoperta delle fontane cittadine. Nel pomeriggio ed i giorni a seguire tanti eventi tra arte e natura, con escursioni tematiche nel cuore della città e sulle pendici che la circondano, alla scoperta di piccoli gioielli architettonici e naturalistici, con guide appassionate e coinvolgenti.
Punto di partenza dei vari itinerari sarà anche quest’anno il Parco dei Cappuccini che ospiterà l’Infopoint UPAD e molte manifestazioni di contorno, anche grazie alla collaborazione con il Trento Film Festival che contribuirà ad arricchire il coinvolgente programma con attività ludiche, formative e di conoscenza della natura e dell’ambiente.
Per iscriversi alle passeggiate basta rivolgersi al punto informativo nel Parco dei Cappuccini, oppure contattare telefonicamente la segreteria UPAD allo 0471/921023. Sarà possibile ottenere informazioni ed iscriversi anche presso la sede dell’Azienda di Soggiorno in via Alto Adige 60 o nel nuovo Infopoint di Piazza del Grano 11.
Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito www.upad.it/bzcw. Tutte le iniziative di Bolzano Cammina sono gratuite e si svolgeranno anche in caso di maltempo.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino