Connect with us

Bolzano

Presentato il Centro di riuso di oggetti e beni dismessi ma in buono stato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Pochi lo sanno, ma in via Comini 16 in zona commerciale a Bolzano sud, è attivo unCentro di riuso”  per oggetti dismessi, ma in buono stato. Un punto di riferimento anche fisico dove poter donare e/o trovare oggetti di qualsiasi tipo, soprattutto mobili messi gratuitamente a disposizione della comunità.

Il Centro di riuso è strutturato in vari servizi: tra questi, il  magazzino di via Comini dove vengono stoccati gli oggetti in attesa di essere richiesti. Ci sono poi gli annunci online attraverso i quali vengono messe in contatto domanda ed offerta di arredi, cose varie ed oggetti riutilizzabili.

Infine le  Feste degli ingombranti, organizzate durante l’anno nelle strade e nelle piazze cittadine: una sorta di vera e propria vetrina di quartiere del riuso. Primo appuntamento di quest’anno, sabato 18 marzo in piazza M.Casagrande, quindi sabato 15 aprile in piazza Montessori, sabato 13 maggio in piazza Ziller (via Roma/Eurospar) e sabato 10 giugno in piazza Mazzini.

Alla vigilia di M’illumino di meno, “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”  lanciata 20 anni fa, l’Assessora all’Ambiente del Comune di Bolzano Chiara Rabini ha presentato nella sede di via Comini, il Centro di riuso del capoluogo.

Un servizio che  non è uno sgombero cantine è stato sottolineato,  ma un’opportunità per dare o ridare nuova vita ad oggetti per lo più ingombranti usati, ma ancora in buono stato e/o funzionanti.  Al momento del ritiro a domicilio, hanno ricordato anche i tecnici responsabili Renato Spazzini, direttore dell’Ufficio Ambiente del Comune e Reinhold Burchia Consulente Ambientale dell’amministrazione comunale, viene fatta una valutazione per capire se un oggetto sia in condizioni adeguate al riuso o meno.

Il funzionamento del servizio è molto semplice: per donare mobili ed oggetti usati o per vederli di persona, è sufficiente fissare un appuntamento tramite telefono o Whatsapp al numero 348-1561706. Di norma il magazzino di via Comini 16 che ospita il Centro di riuso è aperto al pubblico il mercoledì ed il giovedì dalle 9.00 alle 17.30. 

Spesso confusi, riuso e riciclo non sono la stessa cosa”  ha detto l’Assessora Rabini. “Il fine del riuso infatti è  quello di prolungare la vita di oggetti ancora funzionanti, che non servono più, mettendoli a disposizione di altri che invece potrebbero averne bisogno: in questo modo si riduce la quantità di rifiuti prodotti e si evitano gli sprechi, con un effetto benefico sull’ambiente. 

Ad oggi l’offerta di merci è sempre più articolata e si producono grandi quantità di beni a ritmi sempre più sostenuti. Tuttavia, buona parte delle merci prodotte ha una vita assai breve in quanto dilaga il modello “usa e getta”.

Le riparazioni, i noleggi, i servizi di ricarica e gli scambi di articoli usati devono tornare ad essere un modello culturale abituale, in quanto aumentano la durata dei beni, diminuiscono le emissioni di CO2 e quindi l’effetto serra, riducono drasticamente il consumo di materie prime, riducono i flussi di materiali e di conseguenza i movimenti di merci e promuovono l’economia locale. Tutto ciò presuppone sempre che i prodotti siano di buona qualità”. 

Info  https://opencity.comune.bolzano.it/Servizi/Centro-di-riuso-per-oggetti-dismessi-ma-in-buono-stato 



Italia & Estero6 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano12 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero17 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti