Merano
Presentato il bilancio preventivo 2023-2025

Nel corso dell’odierna conferenza stampa della Giunta comunale, l’assessore alle finanze Nerio Zaccaria, affiancato dal direttore della Ripartizione risorse finanziarie e patrimoniali Alessandro Amaduzzi, ha illustrato ai media il bilancio preventivo 2023-2025 del Comune di Merano.
“Si tratta di un bilancio obbligatoriamente prudenziale. Come avevo annunciato nei mesi scorsi, abbiamo uno sbilancio di cinque milioni di euro, che abbiamo cercato di mettere a posto con grandi sacrifici interni, ma purtroppo un milione di euro dovremmo recuperarlo con una doppia manovra che interesserà il patrimonio e i redditi.
Da una parte aumenteremo infatti le aliquote dell’IMI, l’imposta municipale sugli immobili (l’aliquota ordinaria passerà da 0,91 a 1,01 e da 0,70 a 0,90 quella per le abitazioni concesse in uso gratuito a parenti in linea retta di qualsiasi grado e in linea collaterale entro il secondo grado), dall’altra abbasseremo la soglia di esenzione per quanto riguarda l’addizionale IRPEF: fino a oggi l’aliquota era pari allo 0,1 con esenzione per i redditi fino a 55.000 euro, dal 1° gennaio 2023 l’esenzione sarà garantita per i redditi fino a 28.000 euro. Questi provvedimenti ci consentiranno di recuperare un milione di euro, mentre gli altri quattro li abbiamo recuperati con aggiornamento di capitoli sulle maggiori entrate”.
“Nel 2023 – ha sottolineato Zaccaria – non dovremo soltanto essere bravi nella gestione delle risorse, ma perfetti, perché avremo margini molto esigui per ulteriori aggiustamenti nel corso dell’anno. Mi immagino quindi un’amministrazione comunale che dovrà seguire sempre più una mentalità da azienda privata. Sono certo che ce la faremo, perché abbiamo dirigenti competenti e motivati”.
“Sul fronte degli investimenti – ha concluso l’assessore al bilancio – faremo partire il cantiere per la realizzazione della scuola italiana di musica in via Roma, completeremo l’ampliamento del lido comunale, provvederemo al restauro delle facciate e di alcuni locali interni del teatro Puccini e avvieremo l’intervento per la creazione della piazza di Quarazze”.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino1 giorno fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano