Connect with us

Bolzano

Presentato il bilancio 2022 del Comune di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso di una conferenza stampa in municipio, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha presentato il Conto consuntivo 2022 approvato stamane in Giunta che ora passerà al vaglio delle Commissioni consiliari competenti e quindi in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Accanto al Sindaco anche il direttore della Ripartizione Risorse Finanziare Fabio Bovolon.

Il primo cittadino ha esordito sottolineando che: “Bisogna riconoscere alla struttura e alla gestione finanziaria dell’amministrazione comunale nel suo insieme, la capacità di una programmazione assolutamente compatibile con gli equilibri e le previsioni di bilancio. Siamo pertanto un’amministrazione finanziariamente sana, con capacità proprie di generare anche investimenti”.

Sono 303 i milioni di spesa totali impegnati nel corso del 2022, il che significa 2.800 Euro per abitante; 204 i milioni per la spesa corrente (1.903 Euro per abitante a fronte di una media italiana di 713 Euro). L’avanzo di amministrazione è stato di 196 milioni in parte costituito da accantonamenti o vincoli (136 milioni) ed il resto, 60 milioni, quale risparmi per investimenti futuri originati da economie nelle spese o maggiori entrate. A quota zero l’indebitamente oneroso con il Sindaco che ha ricordato come nel 2016 siano stati estinti anticipatamente tutti i mutui onerosi.






Sono risultati che derivano da anni di buona e seria amministrazione finanziaria. Bolzano potremmo dire, non ha mai fatto il passo più lungo della gamba, non si è mai lanciata in avventure o voli pindarici ad occhi chiusi. Tutta la struttura agisce con senso di responsabilità. In queste materie non s’improvvisa. Per altro i nostri bilanci ci sono invidiati a livello nazionale, anche se i nostri concittadini magari vorrebbero sempre qualcosa di più o qualcosa di meglio“.

Come risultato d’amministrazione disponibile, Bolzano risulta al primo posto in classifica tra i 32 comuni italiani tra i 100 ed i 250.000 abitanti. L’equilibrio strutturale di parte corrente rileva che il rapporto tra entrate correnti accertate e spese correnti impegnate è del 98,2% (+37,9% rispetto al resto d’Italia).

Sono invece 225 i milioni derivanti dalle entrate correnti, di cui 120.7 come trasferimenti, 53,7 di entrate extra tributarie e 50,9 di tributi. Come già ricordato, 203,7 i milioni per la spesa corrente in linea con i numeri degli anni passati.

Una curiosità che riguarda i tempi medi di pagamento: il Comune di Bolzano paga le fatture ricevute mediamente in 18 giorni (media dei comuni dello stesso range, 55 giorni). La tempestività dei pagamenti è di -18 gg, il che significa che il Comune di Bolzano paga 18 giorni in anticipo rispetto alle scadenze delle fatture, mentre i comuni dello stesso range pagano mediamente con un ritardo di 7 giorni. Nel 2022 il 97% delle fatture è stato pagato entro la scadenza (media italiana 70%).

Per quanto riguarda infine gli investimenti la voce più rilevante tra gli impegni è quella della mobilità (20,2) poi istruzione (9,9), ambiente (4,1),  territorio (3,2) seguono giovani, sport e tempo libero (2,4) e servizi istituzionali (2,3).



Bolzano11 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza11 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero12 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero16 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone16 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige17 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero17 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero17 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano17 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta17 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti