Bolzano
Presentato 39 C Graffiti Jam, meeting internazionale di graffiti dal 6 settembre a Bolzano

E’ stata presentata stamane l’edizione 2019 di 39C Graffiti Jam, meeting internazionale di graffiti e kermesse dedicata ai writers che la Città di Bolzano in particolare grazie all’esperienza di Murarte (progetto che offre la possibilità di intervenire nella legalità con interventi artistici su alcune superfici murarie messe appositamente a disposizione), il Comune promuove e sostiene da nove anni a questa parte.
L’appuntamento è in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre ai Piani di Bolzano. A disposizione di un ottantina di artisti del graffito provenienti dall’Italia e dall’estero (anche dal Messico) circa 2.000 mq di superficie muraria.
E’ stato l’Assessore comunale ai Giovani Angelo Gennaccaro a sottolineare l’attenzione e l’interesse dell’amministrazione comunale per un’espressione artistica che coinvolge, grazie a Murarte, in maniera costruttiva e positiva, tanti ragazzi del capoluogo.
“Si tratta di un linguaggio, quello del graffito, in qualche modo universale che non conosce confini e che consente ai giovani di esprimersi liberamente. I risultati ottenuti, soprattutto attraverso il progetto Murarte, ma anche con i vari eventi ospitati a Bolzano come il Meeting 39C, sono lì a testimoniarlo.
Gli obiettivi del progetto Murarte – ha aggiunto Gennaccaro – sono molteplici. Tra questi offrire soluzioni per valorizzare e stimolare la creatività dei giovani e combattere il degrado di alcune parti della città migliorandone la percezione“.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento l’organizzatore Riccardo Rizzo di Murarte ed il direttore dell’Ufficio comunale Famiglia, Donna e Gioventù Stefano Santoro che sostiene l’area di intervento, hanno ricordato che sono circa 70 i writers bolzanini attivi nel capoluogo, molti di quali affermati non solo a livello locale.
Al 39C Graffiti Jam, come detto, sono attesi un’ottantina gli artisti che si cimenteranno su superfici murarie messe appositamente a disposizione ai Piani in via del Macello, via Piani di Bolzano e via Piani d’Isarco. Il tema scelto quest’anno è di stringente attualità: il mondo vegetale. Il Meeting 39C Graffiti Jam sarà accompagnato da diverse attività collaterali.
Programma:
Venerdì 6 settembre
• dalle 13:00 alle 20:00: allestimento del punto di aggregazione/info point nell’area di parcheggio in via del Macello 16, di fronte alla filiale della Cassa di Risparmio. Arrivo degli artisti, assegnazione degli spazi e inizio realizzazione opere.
Sabato 7 settembre
• dalle 8:00 alle 21:00: realizzazione di graffiti sui muri in via del Macello, via Piani di Bolzano, via Piani d’Isarco e parcheggio all’esterno del Mercato Generale. Circa 80 artisti all’opera nell’area.
Domenica 8 settembre
• dalle 8:00 alle 21:00: ultimazione graffiti su tutte le superfici menzionate sopra
Presso il gazebo info point, sabato e domenica rimarrà attiva la postazione DJ che diffonderà musica dalle 10:00 alle 21:00, sarà allestito uno spazio per breakdance libera e ci sarà la possibilità di improvvisazione per rappers (freestyle).
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico