Società
Presentati i risultati del progetto “CA-MMI-NI”, inaugurata anche la mostra a colori

La sala di rappresentanza del Comune ha ospitato la presentazione degli esiti del progetto “CA-MMI-NI”, iniziativa partecipata di sviluppo e formazione rivolta alle associazioni di nuovi cittadini a Bolzano per promuovere e favorire il dialogo interculturale e la convivenza.
Un progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche d’integrazione e Pari Opportunità del Comune, con il cofinanziamento del Servizio Coordinamento per l’Integrazione della Provincia Autonoma e realizzata con la collaborazione dell’associazione La Strada-der Weg, dell’associazione Biblioteca Culture del Mondo ODV, del percorso “Dialoghi interculturali” e con il coinvolgimento della Consulta Immigrati/e del Comune di Bolzano.
Durante gli incontri di formazione e i percorsi di consulenza individualizzata realizzati nell’ambito del progetto per le diverse associazioni interessate (21), sono emersi diversi aspetti tra cui l’alto interesse a partecipare alla vita sociale e culturale cittadina da parte delle associazioni dei migranti; il forte interesse ed il coinvolgimento dei singoli per la valorizzazione delle culture e la promozione del dialogo interculturale anche tramite il volontariato; lo spirito di coesione e la proficua collaborazione con i componenti della Consulta Immigrati.
Sono state fornite nozioni di project management e pianificazione economico-finanziaria, supporto nelle domande di contributo e nella richiesta di spazi, sostegno nell’organizzazione e gestione di attività/manifestazioni culturali, ma anche un orientamento ai servizi e alle opportunità del territorio. Attività pratiche di supporto nate con l’obiettivo non solo di aiutare e formare, bensì di formare facendo (learning by doing), creando reti e sinergie. L’Assessora comunale competente Chiara Rabini presentando l’iniziativa ha affermato: “Ho trovato tra i partecipanti molto entusiasmo, voglia di fare e di contribuire alla nostra comunità e alla vita sociale e culturale con iniziative che promuovano il dialogo interculturale, l’incontro, la conoscenza reciproca e convivenza tra le molte culture presenti nella nostra città”.
Tra le proposte emerse la promozione di un progetto sul volontariato We-Volunteer. Si tratta di un ciclo di incontri sulla valorizzazione del volontariato, promossi e organizzati dall’ associazione APCUSS, APS Soniashnyck, Associazione culturale e artistica ItaChi, Organizzazione internazionale ROM e associazione A Mundo Latino, con il sostegno del Centro Studi dell’Associazione La Strada-Der Weg, del Comune di Bolzano e della Provincia Autonoma di Bolzano.
In Sala di Rappresentanza nel corso del convegno “Vecchi e nuovi Cammini: le associazioni di nuove/i cittadine/i si presentano” , sono stati presentati in sintesi i risultati raggiunti durante le attività di progetto. I referenti delle associazioni hanno raccontato la loro esperienza quali cittadini di Bolzano. L’evento è stato allietato da intermezzi musicali interculturali a cura del trio composto da Erjon Zeqo, Rodica Marian e Giorgio Cappelletto.
E’ seguita l’inaugurazione della mostra “Bolzano a colori” che intende valorizzare la diversità e la ricchezza culturale della città. Le foto rappresentano costumi, colori e tradizioni di alcune comunità migranti presenti sul territorio. Gli scatti sono stati realizzati dalla fotografa Juliana Lalaj presso gli spazi del Museo Civico, uno dei luoghi più rappresentativi di una città che vuole proporsi in maniera accogliente e interculturale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”