Connect with us

Bolzano

Presentati i nuovi orti urbani in via Castel Weinegg

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il piano degli orti urbani 2017 – 2019 il Comune di Bolzano ha deciso di realizzare ulteriori nuovi orti in quattro zone della città densamente popolate e sprovviste di aree ad uso orticolo.

Gli orti di via C. Weinegg, in prossimità del civico 36, costituiscono l’ultima di queste quattro aree.

Sono stati realizzati 16 orti su una superficie complessiva di 500 mq divisi tra loro da una recinzione in legno di larice, dotati ciascuno di un apposito punto di approvvigionamento idrico.

Sono state realizzate nuove murature in calcestruzzo con rivestimento in pietra di porfido “a mosaico” a valle lungo la strada e a monte per la delimitazione dell’area ortiva, con successivo rimodellamento del terreno.

E’ stata poi montata una recinzione perimetrale di protezione, una casetta per il ricovero degli attrezzi, una fontana, un tavolo da pic-nic.

E’ stata inoltre realizzata una nuova scala di collegamento, inizialmente non prevista e richiesta dal Consiglio di Quartiere, che dalla Passeggiata dei Castani in corrispondenza degli edifici di proprietà comunale, conduce agli orti ed a via Castel Weinegg.

I nuovi orti  costati con la scalinata  complessivamente 265.000 euro, sono stati presentati stamane nel corso di un sopralluogo/conferenza stampa dall’Assessora all’Ambiente del Comune di Bolzano Marialaura Lorenzini.

L’Assessora ha ricordato che ad oggi il numero complessivo di orti urbani ha raggiunto in tutta la città quota 200.

Parte di quelli realizzati nell’ultimo periodo sono stati destinati in via sperimentale ad associazioni che operano sul territorio in ambito sociale.

L’obiettivo è quello di incrementare ulteriormente il numero di orti a disposizione, vista la continua, grande, richiesta da parte di anziani e non solo. A breve poi – ha detto Lorenzini- arriverà all’esame della Giunta un piano per la realizzazione di una trentina di nuovi orti terapeutici e per anziani in via del Ronco presso la sede dell’associazione La Strada-Der Weg, in via Milano nei pressi del centro di lungo degenza Villa Europa e nel quartiere Firmian“.



Italia & Estero6 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige10 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano11 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria11 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero11 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano11 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano11 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino11 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero17 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero17 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero17 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti