Connect with us

Bolzano

Presentati gli interventi realizzati al Cimitero di Oltrisarco

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono molti gli interventi realizzati recentemente al cimitero comunale di Oltrisarco.

Stamane gli assessori comunali alle Politiche Sociali Sandro Repetto e ai Lavori Pubblici Luis Walcher li hanno illustrati nel corso di una conferenza stampa/sopralluogo sul posto.

Dalla realizzazione della nuova segnaletica interna, alla messa in sicurezza e restauro della cappella principale.

Ed ancora, il nuovo “Giardino delle Rimembranze” le cui opere edili ed impiantistiche sono state recentemente ultimate ed il nuovo fabbricato a due piani per loculi per feretri e ossarietti i cui lavori saranno ultimati entro l’inizio della prossima estate (giugno 2019).

Quella di stamane è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente l’edizione 2018 del tradizionale “Concerto di Ognissanti” in programma nella serata di venerdì 2 novembre (inizio ore 20.00, ingresso libero) nella cappella principale che vedrà protagonista il coro da camera “Leonhard Lechner” con la direzione di Tobias Chizzali.

Gli assessori comunali Repetto e Walcher hanno sottolineato l’impegno e l’attenzione del Comune nel conservare e migliorare sempre più, anche come qualità dei servizi, un luogo centrale per la comunità come il cimitero, frequentato da migliaia di persone. Un complesso che richiede molta cura e attenzione nella gestione.

In dettaglio le novità presentate stamane hanno riguardato la nuova segnaletica informativa all’interno di tutto il cimitero. Sono stati infatti posizionati appositi “totem” saldati su piastre in acciaio sui quali sono state applicate le varie scritte informative.

I lavori hanno comportato una spesa di 129.400 Euro.

Quindi la messa in sicurezza ed una serie di piccoli interventi di restauro della cappella principale. Nello specifico si è provveduto al consolidamento statico delle pareti dei tre ingressi e al restauro delle superfici in graniglia usurate.

Si è provveduto poi ad un intervento di pulizia delle scalinate all’ingresso nord e ovest e ad una verifica dello stato delle arcate in graniglia poste ad altezza superiore dei tre ingressi. Costo dei lavori 36.212 Euro .

Sono state recentemente concluse le opere edili ed impiantistiche del nuovo “Giardino delle Rimembranze”, ovvero un luogo deputato alla dispersione delle ceneri dopo la cremazione della salma.

Il Giardino che sarà accessibile dalla prossima primavera, si compone di un pergolato realizzato in acciaio che sarà ricoperto da piante di gelsomino e da una lunga pedana realizzata in leggera salita che consentirà l’accesso alla fontana destinata alla dispersione delle ceneri del defunto.

La restante area adiacente sarà ricoperta da un tessuto erboso naturale intervallato da sedute per i partecipanti alla funzione ricavate dalla stessa struttura portante Lo sfondo dell’ area si compone di una protezione in acciaio a delimitare il perimetro della struttura della fontana che sarà a sua volta contornato da una serie di piante di medio fusto. illuminazione , impianto di diffusione sonora e irrigazione automatica.

Costo dell’intervento per la parte edile 55.200 Euro, mentre per la carpenteria metallica 38.363 Euro.

Infine il nuovo fabbricato a due piani per loculi per feretri e ossarietti i cui lavori, iniziati nell’aprile di quest’anno, sono tutt’ora in corso e termineranno entro giugno del 2019.

Il progetto prevede la realizzazione di 1.150 loculi per feretri e di cornici che hanno spazio per la posa di 5.560 loculi per ossarietti doppi L’area interessata dall’intervento copre una superficie di circa 3.100 m2.

Il progetto si compone di due piani distinti che si sviluppano uno alla quota zero del cimitero attuale (per ospitare gli ossarietti) e l’altro a quota -4,10 m con gli spazi necessari per i loculi dei feretri . Nella parte interrata sono previsti i locali di servizio, l’ossario e il cinerario comune. Costo dell’opera 2,774 milioni di Euro.

La direttrice dell’Ufficio Servizi Funerari e Cimiteriali del Comune di Bolzano Tiziana Marcolin ha quindi presentato il “Concerto di Ognissanti”.  Per il quarto anno consecutivo infatti il cimitero del capoluogo, in occasione delle ricorrenze dedicate ai defunti, sarà teatro di un appuntamento di prestigio con la musica classica aperto alla cittadinanza.

Un evento per sottolineare come anche il luogo dedicato per tradizione cristiana e convenzione sociale al lutto, possa in realtà trasmettere grazie alla musica, sentimenti ed emozioni che sono proprie della vita. Allo stesso modo il concerto consentirà di far conoscere e quindi valorizzare parte del patrimonio architettonico, storico e artistico del cimitero di Oltrisarco, luogo centrale della comunità cittadina.

L’evento musicale quest’anno è in programma venerdì 2 novembre alle ore 20.00 nella Cappella delle Benedizioni del cimitero di Oltrisarco. Il “Concerto di Ognissanti – Resurrecturis In Memoriam Sir John Tavener” è organizzato dai Servizi Funerari e Cimiteriali del Comune di Bolzano . Ad esibirsi il “Kammerchor Leonhard Lechner” diretto da Tobias Chizzali in un concerto per coro misto, due violoncelli e basso continuo.

Ad esibirsi nel concerto proposto al cimitero di Oltrisarco che vuole ricordare il 5° anniversario della morte di uno straordinario compositore londinese di musica corale, Sir John Taverner (1944-2013), il “Kammerchor Leonhard Lechner” che porta il nome del più importante compositore suditirolese Leonhard Lechner nato nel 1553 in Valle dell’Adige e morto nel 1606 a Stoccarda.

Italia & Estero43 minuti fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero43 minuti fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero45 minuti fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero10 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia14 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero14 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia14 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia14 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero23 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti