Connect with us

Bolzano

Presentati a Bolzano i primi robot camerieri dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I primi camerieri robot dell’Alto Adige sono stati presentati questa mattina al ristorante Duca di Bolzano e da oggi prenderanno servizio per accogliere e intrattenere i clienti bolzanini che sceglieranno di pranzare o cenare con la cucina cinese e giapponese del locale di viale Buozzi.

Due simpatici robot che girando tra i tavoli non mancheranno di sorprendere grandi e piccini, per i quali diventeranno sicuramente un’attrazione, oltre che un innovativo e prezioso strumento di servizio al tavolo.

Non prenderanno le comande ma avranno lo speciale compito di occuparsi dell’accoglienza e della consegna di cibi e bevande.

Grande partecipazione quest’oggi per la prima prova ufficiale alla quale, in qualità di curiosi testimoni di questa bella novità per il capoluogo e per tutto l’Alto Adige, erano presenti il direttore di Confcommercio Mirco Benetello e l’ex presidente Luis Durnwalder (quest’ultimo, anche per l’amicizia che lo lega a Max Maglione, responsabile della comunicazione del ristorante Duca che con la sua agenzia Max Maglione Marketing&Communication ha presentato l’evento).

L’Alto Adige è la seconda area dopo la Lombardia ad adottare l’uso di camerieri robotizzati – afferma Maglione – . Bisogna ringraziare chi ha investito in questa novità portando la provincia di Bolzano sempre ai primi posti per quanto riguarda le novità dell’innovazione. L’obiettivo non è solo quello di fornire un servizio utile al cliente ma anche di incuriosirlo e intrattenerlo.

Non c’è la volontà da parte dei proprietari di sostituire i robot con il personale già esistente anche se, con il progresso tecnologico in atto, non è escluso che un giorno essi possano realmente affiancare con sempre maggiore interattività il lavoro dei camerieri“.

E da lunedì un’altra bella iniziativa permetterà a tutti i bambini  di dare un nome ai nuovi arrivati: ai piccoli visitatori basterà infatti inserire un bigliettino con le proposte nella box installata presso l’angolo bar dell’esercizio.

Prodotti in Cina, i due robot parlano cinese e italiano e hanno un costo di 20mila euro l’uno.

 

Trentino3 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero6 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige24 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti