Alto Adige
Presentate le nuove disposizioni per la ZTL del centro storico

La nuova regolamentazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico scatterà dal prossimo 1 febbraio 2023.
Stamane in municipio, alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, l’Assessore alla Mobilità del Comune capoluogo Stefano Fattor, ha illustrato contenuti e modalità di applicazione delle nuove disposizioni per la consegna delle merci e le regole generali della ZTL per quanto riguarda la sosta e la viabilità, nonché i criteri generali per il rilascio dei permessi di transito e sosta nella stessa ZTL.
Un complesso lavoro di analisi, confronto con le categorie interessate e stesura della nuova ordinanza, durato 18 mesi, ha sottolineato il Sindaco Caramaschi, finalmente giunto a conclusione con la firma dello stesso primo cittadino apposta stamane in calce ai provvedimenti relativi alla zona a traffico limitato del centro cittadino.
Le principali novità che scatteranno dall’1 febbraio 2023 riguardano le fasce orarie di accesso alla ZTL per le operazioni di carico e scarico che per i veicoli fino a 3,5 tonnellate saranno consentite dal lunedì al sabato dalle 6.00 alle 10.30 (ad oggi fino alle 10.00) escluse le giornate festive infrasettimanali.
Eliminata l’attuale fascia oraria pomeridiana di un’ora e mezza per il carico e scarico che tanti problemi ha creato sin qui, ha evidenziato l’Assessore Fattor. Per gli stessi veicoli (max 3,5 t.) con alimentazione elettrica, ibrida o a idrogeno, fascia oraria estesa alle ore 11.00 sempre con esclusione dei festivi e dei festivi infrasettimanali e per i soli varchi interessati dal transito dei veicoli destinati al trasporto pubblico (corridoio piazza Domenicani) anche dalle 14.30 alle 16.00.
I veicoli a tre o quattro ruote con alimentazione elettrica, cargo bike, velocipedi e piccoli veicoli elettrici delle dimensioni di una bicicletta, potranno accedere alla ZTL per le sole operazioni di consegna merci–pacchi, con esclusione di piazza delle Erbe, via Museo e via Portici nel tratto tra piazza del Grano e piazza Erbe dalle 10.30 alle 20.00 e vicolo delle Erbe, vicolo della Pesa, vicolo della Parrocchia, piazza Walther nel vicolo tra la Galleria Walther e piazza del Grano dalle 00:00 alle ore 24:00.
I veicoli con peso complessivo non superiore a 3,5 t di proprietà o in uso di aziende artigiane, che devono effettuare interventi di carattere urgente necessari per non pregiudicare lo svolgimento dell’attività dei privati o degli Enti pubblici potranno accedere alla ZTL con comunicazione in sanatoria, entro le 72 ore successive all’intervento, presentando idonea documentazione giustificativa.
Previsto il divieto di transito per biciclette in piazza delle Erbe, via Museo e, novità, in via Portici nel tratto tra piazza del Grano e piazza Erbe dalle ore 10.30 alle ore 20.00. In vicolo delle Erbe, vicolo della Pesa, vicolo della Parrocchia, piazza Walther nel vicolo tra la Galleria Walther e piazza del Grano divieto h 24.
Sono stati azzerati i 2.700 vecchi permessi di accesso alla ZTL che nel corso di alcuni decenni si sono stratificati e sono stati utilizzati molto spesso in maniera impropria, ad esempio come variante alla viabilità ordinaria, ha ricordato ancora Fattor.
Inizialmente, dal primo febbraio 2023, per una decina di giorni, ci sarà una fase test con i varchi che segnaleranno gli accessi impropri, ma senza sanzione immediata per chi in buona fede non avrà ancora capito la nuova regolamentazione della ZTL. Per i residenti non cambia assolutamente nulla.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.