Bolzano
Presentata la pubblicazione che aiuta le famiglie a programmare le vacanze scolastiche dei propri figli

Compleanno di maturità per l’edizione 2023 di “Non solo Estate Ragazzi” , pubblicazione realizzata dall’Ufficio Scuola e Tempo Libero della Città di Bolzano per aiutare le famiglie a programmare le vacanze scolastiche dei propri figli. Certo, la stagione calda è ancora piuttosto lontana nel tempo, ma, l’invito è quello a prendersi in tempo utile e programmare al meglio l’estate che verrà.
L’opuscolo disponibile online sul sito del Comune, è un utilissimo supporto la cui pubblicazione è sempre molto attesa dai genitori che, nella difficile conciliazione dei tempi di vita e lavoro, riescono a trovare varie opportunità di gioco, di svago, di cura e intrattenimento per i loro figli. La nuova edizione di “Non solo Estate Ragazzi” è stata presentata stamane in municipio dall’Assessora comunale alla Scuola e al Tempo Libero Johanna Ramoser che, con il direttore di Ripartizione comunale Servizi alla Comunità Carlo Alberto Librera e la direttrice dell’Ufficio Scuola Patrizia Caleffi, ha illustrato anche l’adesione della Città di Bolzano a “Green Food Week” iniziativa che si svolge all’interno della settimana di “M’illumino di meno” ed ha l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione a ridotto impatto ambientale.
La settimana dedicata al cibo “sostenibile” è quella che va dal 13 al 17 febbraio “per unire le scuole in una sorta di pasto collettivo che fa bene all’ambiente e alla salute” ha sottolineato l’Assessora. Con i cuochi delle mense scolastiche saranno proposti menù appetibili e sostenibili.
“A Bolzano –ha ricordato Ramoser– sono 8.076 i bambini ed i ragazzi di 12 istituti comprensivi di lingua italiana e tedesca iscritti alle mense scolastiche che distribuiscono mediamente 3.300 pasti al giorno il 16% dei quali con dieta particolareggiata. Le scuole aderenti all’iniziativa sono state invitate a proporre in classe momenti di approfondimento e riflessione sull’importanza della tutela del clima. Agli insegnanti è stato fornito anche specifico materiale didattico. In alcune scuole a campione sarà effettuato un monitoraggio sul gradimento delle pietanze proposte nell’ambito di Green Food Week”.
Per quanto riguarda invece l’opuscolo “Non solo Estate Ragazzi” curato da Nadia Volpi e Licia Bonetto, nel corso della conferenza stampa è stato sottolineato che si tratta di un utile e pratico strumento per fornire alle famiglie un’informazione completa sulle iniziative ricreative proposte dalle associazioni e dalle cooperative cittadine durante il periodo estivo e per supportarle e orientarle nella loro scelta: dalle attività linguistiche, a quelle sportive, ricreative e culturali.
Sono rivolte in particolare ai bambini ed ai ragazzi di età compresa fra i 3 ed i 14 anni e si svolgono sia a Bolzano che fuori città (es. colonie montane o lacustri), con programmi attenti ai ritmi e ai bisogni dei più piccoli. L’offerta delle attività proposte è davvero molto variegata e comprende varie attività come la vela, il computer, la cucina, il cucito, il canto, l’arrampicata, la fotografia nonché laboratori di oreficeria, legno, lana, riciclo e ceramica.
Sono previsti l’impiego di personale qualificato e la stesura di programmi attenti ai ritmi e ai bisogni dei bambini. L’opuscolo è uno strumento pratico e di facile consultazione che, oltre a raccogliere le numerose proposte ricreative delle associazioni e cooperative realizzate durante il periodo estivo, contiene anche informazioni dettagliate su “Estate Bambini/Estate Ragazzi” che il Comune di Bolzano realizza direttamente in collaborazione con le associazioni e le cooperative cittadine.
Da qualche giorno e sino al 26 marzo sono aperte le iscrizioni a “Estate Bambini/Estate Ragazzi 2023” con i seguenti turni settimanali: dal 26.06.2023 al 30.06.2023, dal 03.07.2023 al 07.07.2023, dal 10.07.2023 al 14.07.2023, dal 17.07.2023 al 21.07.2023, dal 24.07.2023 al 28.07.2023.
ISCRIZIONI ONLINE: www.comune.bolzano.it/estateragazzi
Ad Estate Bambini possono iscriversi i bambini nati dal 2017 al 2019, che abbiano frequentato almeno un anno di scuola materna. Ad Estate Ragazzi possono iscriversi gli alunni delle scuole elementari e gli studenti delle scuole medie inferiori. L’ orario giornaliero delle attività dal lunedì al venerdì sarà il seguente:
ESTATE BAMBINI – dalle 7.45/8.30 alle 16.30/17.00; ESTATE RAGAZZI – dalle 7.45/8.30 alle 16.30/17.00 Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Scuola e del Tempo Libero. Tel.: 0471/997547. Informazioni anche nell’apposita sezione del sito: www.comune.bolzano.it/estateragazzi.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato