Connect with us

Bolzano

Presentata la nuova ZTL in piazza Anita Pichler a Casanova

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Assessora alla Mobilità e all’Ambiente del Comune di Bolzano Marialaura Lorenzini, nel corso di una conferenza stampa ha presentato la nuova ZTL di piazza Anita Pichler a Casanova.

Si tratta della terza area pedonale, dopo quella del centro storico e quella di piazza Montessori al Firmian con i varchi controllati elettronicamente tramite telecamere.

Il sistema per il controllo automatico degli accessi è stato opportunamente testato e configurato ed è già attivo.

Dunque anche piazza Anita Pichler, cuore pulsante del rione Casanova, è da considerarsi a tutti gli effetti un’area pedonalizzata con controllo elettronico dell’ accesso alla ZTL  tramite apposito sistema di telecamere, così come avviene per il centro storico cittadino.

Le caratteristiche del sistema di accesso all’ area pedonalizzata in piazza Pichler e le modalità di ingresso per i veicoli ed i mezzi motorizzati, sono stati presentati dal direttore dell’Ufficio Mobilità del Comune Ivan Moroder e dal comandante della Polizia Municipale Sergio Ronchetti, presente anche il presidente del Quartiere Don Bosco, Alex Castellano.

L’Assessora Lorenzini ha sottolineato che, una volta terminati i lavori di sistemazione e riqualificazione che l’hanno riguardata, anche piazzetta Anne Frank sarà trasformata in un’ area pedonale con i varchi controllati da telecamere di videosorveglianza.

Il sistema per il controllo automatico dell’accesso alla zona a traffico limitato (ZTL) di piazza Anita Pichler è stato opportunamente testato nelle scorse settimane.

Ora è stato attivato e inizieranno i controlli.

Di conseguenza scatteranno anche le sanzioni in caso di violazioni delle disposizioni previste.

L’accesso all’area ai mezzi motorizzati per le sole operazioni di carico e scarico (30 minuti) è consentito dal lunedì al sabato dalle 6.00 alle 7.30 e dalle 8.30 alle 10.00.

Accesso consentito anche ai mezzi autorizzati.

La sanzione prevista per l’accesso non autorizzato all’interno della ZTL  è di 80 Euro.

Da segnalare infine che le telecamere per il controllo degli accessi all’area pedonale di piazza Anita Pichler, sono integrate nel sistema generale di videosorveglianza del territorio comunale.



Sport6 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano6 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA16 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige16 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia16 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia16 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport20 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti