Arte e Cultura
Presentata la mostra fotografica AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini

ll Museo Civico di Bolzano, in collaborazione con il CAI, sezione di Bolzano ospita la mostra fotografica di Stefano Torrione “AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini” (19.09.2020 – 25.04.2021). Le fotografie esposte nel Museo Civico di Bolzano testimoniano l’esperienza del fotografo valdostano Stefano Torrione, che indaga a fondo per immagini, riti, leggende e tradizioni popolari delle genti alpine, tra passato e presente.
L’esposizione, curata da Augusto Golin, presenta 78 fotografie di grande formato che mettono in mostra più di settanta eventi, tra Liguria e Friuli, documentati dall’autore nei cinque anni di lavoro dedicati al progetto.
“AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini“, promossa e organizzata dalla sezione di Bolzano del CAI, con l’intento di festeggiare – con questa ed altre importanti iniziative – i 100 anni dalla sua costituzione che ricorre nel 2021, aprirà al pubblico sabato 19 settembre.
Torrione indaga a fondo per immagini, riti, leggende e tradizioni popolari delle genti alpine, tra passato e presente. Le fotografie di grande formato mettono in mostra più di settanta eventi, tra Liguria e Friuli, documentati dall’autore nei cinque anni di lavoro dedicati al progetto. Ne risulta un affresco composito coinvolgente e affascinante, che illustra le differenti sfaccettature di un’unica cultura millenaria, legata al territorio delle Alpi e alle popolazioni che lo abitano da generazioni.
Fili conduttori sono la “magia e il mistero” radicati in tali riti, connessi con i ritmi della natura, il calendario della vita contadina e la morfologia della montagna. Le Alpi si rivelano come uno straordinario scenario “terrificante e magico”, ricco di storie da raccontare: qui molteplici credenze pagane si sono fuse con il Cristianesimo, dando vita a leggende e rituali arcaici per il controllo propiziatorio degli eventi naturali, nonostante le dure condizioni ambientali.
Dalla leggenda delle Anguane a quella dell’Uomo Selvatico e dei Krampus, dai fuochi Epifanici a quelli del Solstizio d’estate, dai falò del Diavolo a quelli in alta quota, dalle rappresentazioni dei Lupi a quelle degli Orsi, dai riti Primaverili a quelli di Aratura propiziatoria, dai Guaritori mistici ai riti Arborei, dai rituali di passaggio ai canti epitalamici e, ancora, dalla notte delle Streghe a quella delle Stelle… il fotografo, con i suoi scatti suggestivi ed empatici, immerge lo spettatore in un appassionante viaggio visivo, tra quei rituali più vitalistici e radicati nel profondo, che oggi rinnovano l’antico spirito, aldilà del folclore e della riconversione turistica di alcune usanze: laddove “il sacro fuoco” lega ancora indissolubilmente, vecchie e nuove generazioni, con il mondo incantato e misterioso delle montagne.
All’esposizione “AlpiMagia” si accompagna il l’omonimo catalogo della mostra, edito da Stefano Torrione Editore, che presenta 85 fotografie e alcuni testi dello scrittore Premio Strega Paolo Cognetti.
La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 19 settembre e sarà visitabile fino al 25 aprile 2021. Venerdì 18 alle ore 18 si svolgerà invece una preview ad invito. Durante la preview il coro Rosalpina canterà alcuni brani.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti