Connect with us

Arte e Cultura

Presentata la mostra fotografica AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

ll Museo Civico di Bolzano, in collaborazione con il CAI, sezione di Bolzano ospita la mostra fotografica di Stefano Torrione “AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini” (19.09.2020 – 25.04.2021). Le fotografie esposte nel Museo Civico di Bolzano testimoniano l’esperienza del fotografo valdostano Stefano Torrione, che indaga a fondo per immagini, riti, leggende e tradizioni popolari delle genti alpine, tra passato e presente.

L’esposizione, curata da Augusto Golin, presenta 78 fotografie di grande formato che mettono in mostra più di settanta eventi, tra Liguria e Friuli, documentati dall’autore nei cinque anni di lavoro dedicati al progetto.

AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini“, promossa e organizzata dalla sezione di Bolzano del CAI, con l’intento di festeggiare – con questa ed altre importanti iniziative – i 100 anni dalla sua costituzione che ricorre nel 2021, aprirà al pubblico sabato 19 settembre.






Torrione indaga a fondo per immagini, riti, leggende e tradizioni popolari delle genti alpine, tra passato e presente. Le fotografie di grande formato mettono in mostra più di settanta eventi, tra Liguria e Friuli, documentati dall’autore nei cinque anni di lavoro dedicati al progetto. Ne risulta un affresco composito coinvolgente e affascinante, che illustra le differenti sfaccettature di un’unica cultura millenaria, legata al territorio delle Alpi e alle popolazioni che lo abitano da generazioni.

Fili conduttori sono la “magia e il mistero” radicati in tali riti, connessi con i ritmi della natura, il calendario della vita contadina e la morfologia della montagna. Le Alpi si rivelano come uno straordinario scenario “terrificante e magico”, ricco di storie da raccontare: qui molteplici credenze pagane si sono fuse con il Cristianesimo, dando vita a leggende e rituali arcaici per il controllo propiziatorio degli eventi naturali, nonostante le dure condizioni ambientali.

Dalla leggenda delle Anguane a quella dell’Uomo Selvatico e dei Krampus, dai fuochi Epifanici a quelli del Solstizio d’estate, dai falò del Diavolo a quelli in alta quota, dalle rappresentazioni dei Lupi a quelle degli Orsi, dai riti Primaverili a quelli di Aratura propiziatoria, dai Guaritori mistici ai riti Arborei, dai rituali di passaggio ai canti epitalamici e, ancora, dalla notte delle Streghe a quella delle Stelle… il fotografo, con i suoi scatti suggestivi ed empatici, immerge lo spettatore in un appassionante viaggio visivo, tra quei rituali più vitalistici e radicati nel profondo, che oggi rinnovano l’antico spirito, aldilà del folclore e della riconversione turistica di alcune usanze: laddove “il sacro fuoco” lega ancora indissolubilmente, vecchie e nuove generazioni, con il mondo incantato e misterioso delle montagne.

All’esposizione “AlpiMagia” si accompagna il l’omonimo catalogo della mostra, edito da Stefano Torrione Editore, che presenta 85 fotografie e alcuni testi dello scrittore Premio Strega Paolo Cognetti.

La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 19 settembre  e sarà visitabile fino al 25 aprile 2021. Venerdì 18 alle ore 18 si svolgerà invece una preview ad invito. Durante la preview il coro Rosalpina canterà alcuni brani.

Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti