Connect with us

Bolzano

Presentata la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Riparte la campagna di prevenzione (qui il manifesto) per il contrasto delle truffe agli anziani: “Fidarsi è bene … ma non di tutti!“. L’iniziativa prevede varie azioni ed interventi di informazione e formazione per sensibilizzare su un fenomeno odioso, ma purtroppo sempre più largamente diffuso.

Ieri mattina in municipio alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, del Commissario del Governo Vito Cusumano e del Questore Giancarlo Pallini, l’Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo ha presentato l’iniziativa.

La Città di Bolzano, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, è da sempre attiva nel promuovere l’assistenza e l’inclusione dei cittadini più anziani, attraverso un continuo confronto con la Consulta Anziani ed un costante lavoro di rete con i soggetti pubblici e privati che si occupano a vario titolo di popolazione anziana.

Emerge infatti sempre più l’esigenza di attuare azioni concrete al fine di contrastare il fenomeno delle truffe nei confronti degli anziani e delle persone fragili. Le truffe stanno diventando sempre più sofisticate, poiché vengono architettate da veri e propri criminali in grado di raggirare le persone anziane e le persone fragili nei modi più vari: dalle truffe consumate in casa con finti tecnici o falsi funzionari a quelle architettate per strada, da quelle online a quelle telefoniche, quest’ultime forse le più terrificanti in quanto toccano le sensibilità più spiccate attraverso il racconto di finti pericoli o di storie drammatiche con falsi prestiti a parenti in grave difficoltà.

Per questo motivo è nato il progetto: “Fidarsi è bene … ma non di tutti”,  finanziato per il secondo anno dal Ministero dell’Interno attraverso un accordo sottoscritto con il Commissariato del Governo.

Il progetto include una serie di azioni di sensibilizzazione territoriale attraverso incontri con la cittadinanza in luoghi frequentati dalle persone anziane. Sono state prodotte anche delle brochure che verranno distribuite contestualmente agli incontri sul territorio e saranno inoltre esposte in luoghi frequentati in particolare dalle persone più anziane.

E’ inoltre sempre attivo il numero dedicato agli anziani 0471 1626266 – NON è un numero di emergenza – è un numero utile per informazioni, dubbi, richieste di supporto e/o sostegno sociale. Fuori dagli orari d’ufficio è possibile lasciare un messaggio alla segreteria telefonica.

Alla conferenza stampa di presentazione del progetto Fidarsi è bene…ma non di tutti! sono intervenuti anche il comandante della Polizia Municipale Fabrizio Pirasla Vice Prefetto Maria Mazzola, il dirigente della Squadra Mobile Giuseppe Tricarico, l’ispettore superiore della Polizia Postale Ivo Plotegher, la direttrice della Ripartizione servizi territoriali di ASSB, Licia Manzardo, la direttrice dell’Ufficio Servizi per la domiciliarità di ASSB Rebekka Eralcher, Il presidente della Rete Anziani Franco Casale e il  direttore dell’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale del Comune Stefano Santoro.

https://opencity.comune.bolzano.it/News/News/Fidarsi-e-bene-ma-non-di-tutti



Val Pusteria43 minuti fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano3 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia5 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero5 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero6 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA9 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia9 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero10 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige10 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero19 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti