Bolzano
Presentata Art’è Donna 2019-2020

Il 22 novembre, alla presenza dell’Assessore comunale alla Scuola e Tempo Libero Monica Franch, della Presidente del Consiglio comunale Judith Kofler Peintner e delle giovani artiste protagoniste, in galleria Passaggio Walther si è tenuta la presentazione/inaugurazione ufficiale della stagione 2019-2020 di Art’è Donna.
La Città di Bolzano organizza “Art’ è Donna” per sostenere e promuovere giovani donne under 35 che si esprimono attraverso diverse discipline artistiche quali la pittura, la fotografia e la grafica.
L’iniziativa valorizza l’estro artistico al femminile e i tanti talenti delle giovani, che spesso faticano a trovare opportunità per far conoscere al pubblico le proprie opere.
Quest’anno sono 8 le artiste che partecipano: Lara Tisot, Amina El Khatib, Giulia Pedron, Laura Pan, Eleonora Bovo, Doris Moser, Serena Silverio e Laura Toller.
E’ un sostegno concreto a creative che, con spiccate capacità, spesso sperimentano nuove forme comunicative; molte di loro hanno seguito percorsi accademici e vorrebbero affermarsi anche professionalmente nel campo dell’arte.
Anche quest’anno il panorama espressivo offerto dalle partecipanti si presenta particolarmente ricco: attraverso tecniche artistiche diverse, spesso mixate tra loro ed interpretate con stili molto soggettivi, danno voce ai loro sentimenti e vissuti personali.
Ogni mese, da novembre 2019 a maggio 2020, il foyer del Comune di Bolzano ospiterà per due settimane le mostre personali di ogni partecipante e nel mese di giugno verrà proposta una mostra collettiva, una formula collaudata negli anni e molto apprezzata che da quest’anno si arricchisce però di un ulteriore elemento di qualità: la collaborazione con l’Associazione degli Artisti.
Il Comune ha voluto ulteriormente arricchire il concetto di Art’è donna con opportunità formative e di crescita professionale, e quindi non solo esperienziali: dopo la proficua collaborazione con Museion, che offre a tutte insieme una giornata di conoscenza dei propri ambiti di lavoro e che si rinnova anche quest’anno, si sperimenta anche questa nuova formula personalizzata, rivolta singolarmente ad ogni partecipante.
Un’ulteriore possibilità di crescita e di apprendimento attraverso il confronto e lo scambio con professionisti esperti del settore.
il Comune ha organizzato nella galleria di passaggio tra via Grappoli e piazza Walther un estratto permanente delle singole mostre: ad ogni partecipante è stata messa a disposizione una vetrina per ospitare durante l’intero progetto, e quindi per otto mesi consecutivi, alcune loro opere, quale anticipazione della loro più articolata mostra individuale.
Le vetrinette: un piccolo anticipo della mostra collettiva, e quindi una visione d’insieme dei lavori e degli stili espressivi per aumentare la visibilità delle artiste.
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne