Connect with us

Bolzano

Prenotazione pasto in automatico e disdetta mediante APP Meetsfood per gli studenti delle elementari e medie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con l’avvio dell’anno scolastico 2020-2021, viste le numerose difficoltà e limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, l’Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano ha dovuto ripensare la modalità di gestione del servizio di ristorazione scolastica.

Impiego di personale aggiuntivo per far fronte alle nuove direttive; messa in atto di procedure di sanificazione specifiche; elaborazione di menù atti a limitare la permanenza in mensa degli studenti; sperimentazione di nuove modalità di somministrazione del pasto.

Per gli studenti delle scuole elementari e medie, in accordo con la dirigenza scolastica, è stata condivisa una nuova modalità di gestione delle presenze in mensa. Le segreterie delle scuole inoltrano all’ufficio comunale competente le informazioni relative alla giornata di utilizzo effettivo del servizio di ristorazione scolastica da parte degli studenti con i rispettivi nominativi.






Ogni studente ha quindi un calendario di frequenza fissa in mensa. In base a queste informazioni è stato creato un planning di utilizzo settimanale, con la relativa prenotazione automatica del pasto.

Chi frequenta il tempo pieno viene quindi prenotato automaticamente in mensa ogni giorno; chi frequenta la mensa solo nelle giornate di rientro obbligatorio/attività pomeridiana, ha la prenotazione automatica nelle giornate indicate dalla segreteria della scuola.

Considerata l’impossibilità di utilizzare moduli cartacei, vista l’emergenza sanitaria in corso, nonché l’esigenza di evitare l’accesso di personale esterno nelle scuole (addette alle prenotazioni), è stata attivata l’App Metsfood, che consente una gestione autonoma da parte dei genitori della disdetta dei pasti.

Tale novità è stata comunicata alle famiglie in occasione della lettera di ammissione al servizio e mediante il servizio info SMS.
E’ importante ricordare che nei giorni in cui lo studente non pranza a scuola, (malattia, quarantene, altri motivi personali, ecc….) i genitori devono disdire la prenotazione del pasto solo ed esclusivamente attraverso l’APP MeetsFood entro le ore 11.00.

Dopo tale orario, il pasto rimane a carico dell’utente, perché ormai in preparazione. Il planning di ogni singolo studente tiene conto delle chiusure da calendario scolastico (vacanze o sospensione dell’attività didattica per cause di forza maggiore). In questo caso non è necessario cancellare il pasto poiché il calendario già contempla le assenze.

L’App Meetsfood è stata recentemente aggiornata, in modo da renderla più funzionale e immediata per i genitori.  Per coloro che non hanno l’aggiornamento automatico delle App, è fondamentale seguire questi passaggi:
• andare in Play Store ( sistema Android) o App Store ( sistema iOS)
• cercare l’APP Meetsfood
• premere su “Aggiorna” ( vedi immagine allegata)

Sulle pagine istituzionali del sito www.comune.bolzano/ristorazione_scolastica, si può consultare il vademecum per utilizzo l’App Meetsfood, completo degli screenshot di ogni schermata.  Per coloro che preferiscono visualizzare la APP in lingua tedesca, è sufficiente impostare la lingua tedesca sul cellulare.  In caso non si intenda usufruire del servizio per tutta la durata dell’anno scolastico si chiede di inviare una disdetta all’indirizzo: mensa@comune.bolzano.it.

Resta invece invariata la modalità di prenotazione mediante CPS per gli studenti delle scuole superiori ospiti presso il Kunter Bistrò, poiché già in osservanza delle misure dettate dalle direttive covid-19.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio scuola e del tempo libero – Ristorazione scolastica al seguente numero telefonico: 0471 997399 o indirizzo email mensa@comune.bolzano.it

Bolzano Provincia16 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero16 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino21 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura22 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano22 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano22 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige22 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia22 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero22 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute1 giorno fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti