Alto Adige
Premio Piero Siena, accordo tra Provincia e Fondazione Maxxi

Nei giorni scorsi è stato firmato l’accordo tra l’assessorato alla Cultura italiana della Provincia di Bolzano e la Fondazione Maxxi di Roma per una parte importante del neoistituito “Premio Piero Siena” a favore del panorama artistico locale.
“Un accordo molto significativo con il Museo nazionale delle arti del XXI secolo – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – un obiettivo di grande prestigio che permette la valorizzazione di artisti del territorio in un contesto di importanza internazionale: entrare nella collezione del grande museo nazionale costituisce per un artista locale il premio più importante”.
Con l’intesa tra la Provincia di Bolzano e il MAXXI, la Fondazione si è impegnata ad acquisire nella propria collezione l’opera del primo classificato al premio, tra gli artisti selezionati da un’ importante giuria. Il premio verrà infatti conferito ad un’artista di arte visuale del territorio scelto da una giuria di esperti e curatori museali composta da Paola Tognon, curatrice del Premio, Bart van der Heide, direttore di Museion Bolzano, e Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del MAXXI Arte.
I candidati sono scelti tra gli artisti che negli ultimi 30 anni sono stati sostenuti dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano. Le operazioni di valutazione sono in corso ed è previsto anche un riconoscimento per il secondo e terzo classificato. Nella primavera del 2022 un evento espositivo a Bolzano e uno a Roma ospiteranno le opere vincitrici.
Piero Siena è stato pittore, critico e storico dell’arte, direttore di Museion dal 1987 al 2001. Con il suo operato è riuscito a sensibilizzare la città di Bolzano ed il suo territorio, area di confine tra cultura del Nord e quella del Sud, verso l’arte moderna e contemporanea, favorendo il confronto culturale.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”