Ambiente Natura
Premio Mobilità Alto Adige 2023: la cerimonia il 27 settembre

I migliori progetti dedicati alla mobilità sostenibile saranno premiati a Bolzano mercoledì 27 settembre. Prevista la consegna di un premio speciale per un progetto innovativo e originale.
Il Premio Mobilità Alto Adige viene assegnato per la settima volta quest’anno ai migliori progetti, scelti da una giuria, che promuovono la mobilità sostenibile in modo esemplare.
Sono premiati i primi tre migliori progetti, oltre a un progetto particolarmente innovativo e originale, che si aggiudica il premio speciale della giuria.
La consegna dei premi si svolgerà mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 9,00, Bolzano, Hotel Laurin, via Laurino 1.
All’evento parteciperanno l’assessore alla mobilità e Harald Reiterer, responsabile del settore Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, i rappresentanti dei tre progetti vincitori e del progetto vincitore del premio speciale della giuria.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”