Connect with us

Alto Adige

Premio Mobilità 2019: aperte le candidature

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’anno scorso era stata la Natur-Backstube Profanter di Bressanone la vincitrice del Premio Mobilità 2018, con il suo motto “Con la corrente, controcorrente”. Possono partecipare tutti gli enti pubblici, associazioni, organizzazioni e imprese, presentando progetti sul tema della mobilità sostenibile (anche in parte) conclusi. Una giuria valuterà i progetti presentati e in che modo questi contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi per una mobilità sostenibile, ossia “evitare, trasferire e migliorare il traffico”.

“La mobilità è un bisogno fondamentale dell’uomo, appartiene a tutti noi e dunque la sfida di rispondervi è rivolta a tutti noi. Il nostro compito è quello di trovare soluzioni per rendere la mobilità del futuro il più sostenibile possibile” afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Proprio per il fatto che si tratta di una sfida di fondamentale importanza, teniamo a mettere al centro dell’attenzione quei soggetti che si impegnato attivamente per portare avanti nuove forme di mobilità” spiega Alfreider.

Il vincitore del Premio Mobilità Alto Adige 2019 riceverà un premio in denaro di 6.000 euro, mentre il secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente 2.000 euro e 1.000 euro. Quest’anno, inoltre, sarà conferito anche il premio speciale della giuria per progetti particolarmente originali e innovativi, dotato di 1.000 euro.






Tutti gli interessati possono presentare i loro progetti fin da ora. Il modulo di candidatura e il regolamento possono essere scaricati dal sito web www.greenmobility.bz.it. I partecipanti hanno tempo fino al 31 luglio 2019 per mandare le domande compilate al seguente indirizzo e-mail: greenmobility@sta.bz.it

Il premio verrà conferito dalla Giunta provinciale nell’ambito della Settimana europea della mobilità, che si tiene annualmente dal 16 al 22 settembre. L’azione viene coordinata dal settore Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.



Bolzano Provincia3 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti