Connect with us

Merano

«Premio di Solidarietà della Città di Merano»: proposte entro il 31 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’Amministrazione comunale assegnerà anche per l’anno 2023 il “Premio di Solidarietà della Città di Merano“. Le relative proposte di assegnazione del riconoscimento a persone o associazioni dovranno essere inoltrate all’Ufficio servizi sociali del Comune di Merano nel periodo compreso fra l’1 e il 31 ottobre.

Il Premio di solidarietà, assegnato dal Comune di Merano ormai dal 1991, consiste in un attestato e una somma di denaro e viene conferito a persone o enti che operano volontariamente nel campo sociale e caritativo. 

Le proposte di assegnazione del premio a persone o associazioni per il 2023 possono essere inoltrate all’Ufficio servizi sociali del Comune di Merano nel periodo compreso fra l’1 e il 31 ottobre compilando un apposito modulo che dovrà essere inviato all’indirizzo email servizisociali@comune.merano.bz.it oppure consegnato di persona all’Ufficio protocollo, stanza 117 al 1° piano del municipio, via Portici 192.

Al modulo va allegata anche una copia del documento di riconoscimento del firmatario ovvero della firmataria della proposta.

L’Ufficio servizi sociali non considererà validi i moduli non debitamente compilati in ogni parte e quelli pervenuti dopo il 31 ottobre 2023.



Bolzano Provincia3 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport3 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia4 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero17 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati23 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige24 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti