Bolzano
Premiate 3 tesi scientifiche dalla Commissione pari opportunità

Esther Redolfi Widmann, Caroline Irschara ed Anna Frei, questi i nomi delle tre giovani laureate premiate questa mattina (29 novembre) dall’assessora provinciale alle pari opportunità, Martha Stocker e dalla presidente della Commissione per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, per le loro tesi di laurea sulle tematiche delle pari opportunità.
Nel corso del suo intervento l’assessora Stocker ha posto l’accento sul fatto che “in un momento storico come l’attuale, caratterizzato da movimenti che rimettono in discussione i progressi raggiunti nel campo della parità tra uomo e donna, è più attuale che mai rivolgere la nostra attenzione su tematiche che riguardano la libertà e le differenze di genere”.
La presidente della Commissione per le pari opportunità, Ulrike Oberhammerha quindi posto l’accento sull’alto valore scientifico e sull’estrema attualità delle tre tesi premiate.
Il primo premio, con una dotazione di 3000 euro, è stato assegnato alla tesi di laurea di Esther Redolfi Widmann, intitolato “Simone de Beauvoirs exinstentialistiche Konzeption der Frau als Spannungsverhältnis von Freiheit und Situationsgebundenheit in das andere Geschlecht und Alter”, un vero e proprio omaggio alla grande filosofa e scrittrice francese.
Il secondo premio, di 2500 euro, è andato a Caroline Irschara per la sua tesi sul tema “Von Zystchen und gut 3 cm. Eine korpus – und genderlinguistische Analyse radiologischer Befunde” nella quale vengono presi in considerazione oltre 100.000 referti medici elaborati nell’arco di 10 anni, dai quali si evince la differenza di trattamento che caratterizza l’approccio medico nei confronti delle donne.
Infine il terzo premio di 2000 euro è stato assegnato ad Anna Frei per la tesi “Gewalt gegen Frauen und Frauenmord mit besonderer Berücksichtigung internationaler Aspekte und des GD Nr.93 vom 14.08.2013” nel quale l’autrice ha analizzato la situazione riguardante la violenza nei confronti delle donne in diversi Paesi mettendo in luce gli aspetti positivi e negativi delle rispettive legislazioni.
La giuria che ha valutato i lavori era composta da Franca Toffol, Judith Gögele, Edith Ploner, Evelyn Gruber-Fischnaller, Laura Senesi, Claudia Schwarz.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne