Connect with us

Bolzano

Premiate 3 tesi scientifiche dalla Commissione pari opportunità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Esther Redolfi Widmann, Caroline Irschara ed Anna Frei, questi i nomi delle tre giovani laureate premiate questa mattina (29 novembre) dall’assessora provinciale alle pari opportunità, Martha Stocker e dalla presidente della Commissione per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, per le loro tesi di laurea sulle tematiche delle pari opportunità.

Nel corso del suo intervento l’assessora Stocker ha posto l’accento sul fatto che “in un momento storico come l’attuale, caratterizzato da movimenti che rimettono in discussione i progressi raggiunti nel campo della parità tra uomo e donna, è più attuale che mai rivolgere la nostra attenzione su tematiche che riguardano la libertà e le differenze di genere”.

La presidente della  Commissione per le pari opportunità, Ulrike Oberhammerha quindi posto l’accento sull’alto valore scientifico e sull’estrema attualità delle tre tesi premiate.






Il primo premio, con una dotazione di 3000 euro, è stato assegnato alla tesi di laurea di Esther Redolfi Widmann, intitolato “Simone de Beauvoirs exinstentialistiche Konzeption der Frau als Spannungsverhältnis von Freiheit und Situationsgebundenheit in das andere Geschlecht und Alter”, un vero e proprio omaggio alla grande filosofa e scrittrice francese.

Il secondo premio, di 2500 euro, è andato a Caroline Irschara per la sua tesi sul tema “Von Zystchen und gut 3 cm. Eine korpus – und genderlinguistische Analyse radiologischer Befunde” nella quale vengono presi in considerazione oltre 100.000 referti medici elaborati nell’arco di 10 anni, dai quali si evince la differenza di trattamento che caratterizza l’approccio medico nei confronti delle donne.

Infine il terzo premio di 2000 euro è stato assegnato ad Anna Frei  per la tesi “Gewalt gegen Frauen und Frauenmord mit besonderer Berücksichtigung internationaler Aspekte und des GD Nr.93 vom 14.08.2013” nel quale l’autrice ha analizzato la situazione riguardante la violenza nei confronti delle donne in diversi Paesi mettendo in luce gli aspetti positivi e negativi delle rispettive legislazioni.

La giuria che ha valutato i lavori era composta da Franca Toffol, Judith Gögele, Edith Ploner, Evelyn Gruber-Fischnaller, Laura Senesi, Claudia Schwarz.

Italia & Estero11 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino14 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia17 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia17 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero17 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero17 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti