Connect with us

Alto Adige

Prematuri Alto Adige aderiscono alla Federazione per il Sociale e la Sanità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Federazione per il Sociale e la Sanità ha accolto la richiesta di adesione dell’Associazione Prematuri Alto Adige, un’iniziativa di genitori dedicata ai neonati prematuri e malati, fondata nel 2010. Fanno parte di questa associazione genitori di neonati prematuri, medici e personale paramedico del Reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Bolzano.

Sosteniamo i bambini neonati prematuri e i loro genitori“, spiega Silvia Violi, presidente dell’Associazione Prematuri Alto Adige: “Quando un bambino viene al mondo con settimane o persino mesi di anticipo, viene a crearsi una situazione estremamente gravosa: per il bambino stesso che si trova a combattere nelle prime settimane, nei primi mesi di vita, ma anche per i suoi genitori che fanno fatica ad abituarsi e questa situazione inaspettata.”

L’Associazione Prematuri Alto Adige si è posta l’obiettivo di aiutare i genitori in questi momenti difficili. Vuole però anche sensibilizzare la pubblica opinione sui problemi determinati da un parto prematuro o da un neonato malato. Obiettivo è di rappresentare gli interessi della prima e della primissima infanzia, fungendo da lobby in quest’ambito.






Un bambino su dieci nasce prematuramente e in Alto Adige nascono ogni anno quasi 450 bambini prematuri – prima della 36° settimana di gestazione. I bambini prematuri non sono ancora sufficientemente sviluppati per la vita fuori dall’utero e sono quindi esposti a molti rischi: i loro organi sono immaturi, possono verificarsi emorragie cerebrali, problemi agli occhi, infezioni pericolose per la vita, poiché i bambini hanno un sistema immunitario molto debole.

La maggior parte dei neonati prematuri altoatesini viene assistita nel Reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Bolzano. L’Associazione Prematuri Alto Adige interviene quindi a stretto contatto con questo Reparto, dove ha anche la sua sede.

Dopo due anni di restrizioni alle attività causate dalla pandemia, le famiglie con neonati prematuri si sono riunite per la prima volta per un incontro e un pranzo a Castel Firmiano. La Federazione per il Sociale e la Sanità saluta quindi questa sua nuova organizzazione socia in una grande rete di oltre 60 organizzazioni, ringraziando per l’adesione e augurandole ottimo lavoro.

Bolzano Provincia1 ora fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 ora fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 ora fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 ora fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Trentino6 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano6 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero11 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero17 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti