Connect with us

Alto Adige

Praticantati estivi in Provincia: iscrizioni entro il 31 gennaio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Avvicinarsi al mondo del lavoro e approfondire, da vicino, le conoscenze del lavoro all’interno dell’amministrazione provinciale. È l’opportunità che verrà concessa nel corso dell’estate 2023 a 200 giovani, che potranno maturare un’esperienza lavorativa all’interno della Provincia autonoma di Bolzano.

Giovani laureati e studenti di giurisprudenza, scienze politiche, scienze sociali, economia, studi tecnici, scienze naturali e umanistiche, nonché studenti delle scuole superiori e professionali dei settori della tecnologia, dell’agricoltura, dell’economia e del turismo, ma anche di studenti licei o scuole professionali, possono candidarsi ai praticantati estivi, della durata fino a tre mesi, negli uffici dell’amministrazione provinciale.

I giovani interessati hanno tempo fino a lunedì 31 gennaio (ore 12.00) per presentare la loro candidatura. Il 1° marzo 2023 si prevede di stabilire l’ordine di graduatoria, dopo di che si procederà all’assegnazione dei posti di lavoro in base alle esigenze dei dipartimenti e degli uffici dell’Amministrazione Provinciale e ai criteri di assegnazione consultabili sulla homepage dell’Ufficio Personale. Le lettere con le informazioni sull’incarico, il tutor e l’ulteriore procedura saranno inviate ai praticanti per posta elettronica intorno al 20 marzo.






Si prevede che la graduatoria sarà disponibile a partire dal 01.03.2023 al seguente indirizzo.
Per i tirocinanti il compenso previsto per lo svolgimento del praticantato è compreso tra i 30 e i 50 euro lordi al giorno. Le domande e i criteri di assegnazione sono disponibili al seguente indirizzo.

Per tutte le informazioni è possibile contattare il seguente recapito:

Ufficio Provinciale per il reclutamento, via Renon 13, 39100 Bolzano
Persona di riferimento: Giulia Valerio (Tel.: 0471 412116 – giulia.valerio@provincia.bz.it)
Indirizzo: https://www.provincia.bz.it/it/contatti.asp?orga_orgaid=482.



Italia & Estero3 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero3 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero3 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige4 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura8 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo8 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero8 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura9 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute9 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano9 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano9 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta10 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero13 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero13 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti