Connect with us

Alto Adige

Povertà sociale: dalla Provincia 380 milioni nel corso del 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso del 2020 la Provincia ha sostenuto con prestazioni economiche dirette per un totale di oltre 380 milioni di euro famiglie, persone bisognose di cure ed a basso reddito. L’efficacia di queste misure è stata analizzata online dall’assessora Waltraud Deeg unitamente ai componenti della task force sulla povertà.

Il settore sociale altoatesino è stato sviluppato e diffuso sul territorio a partire dagli anni ’70. È comunque importante lavorare costantemente al suo sviluppo e potenziamento laddove necessario, anche attraverso il confronto con gli operatori del settore” ha sottolineato l’assessora.

La task force sulla povertà è composta da rappresentanti della Caritas, della S. Vincenzo, dell’Associazione Volontarius, del Centro consumatori, del KVW, della Camera di Commercio, del KFS, della Federazione per la sanità ed il sociale, dai Servizi sociali e degli Uffici provinciali competenti.






Nel corso della conferenza online i componenti della task force hanno sottolineato che le misure adottate dalla Provincia per il sostegno contro il Covid-19 sono state importanti e mirate. Parallelamente è stato registrato un maggiore accesso ai centri di distribuzione di generi alimentari e ad analoghe strutture.

L’assessora Deeg ha informato i presenti in merito alle misure in cantiere nel quadro degli #AiutiCovid, con le quali si intende ampliare la cerchia dei percettori dei sostegni ed elevare l’importo massimo dei contributi.

L’obiettivo prioritario è rappresentato dalla messa in sicurezza del livello di vita. Nel contempo siamo consapevoli che, nel medio e lungo periodo, dobbiamo elaborare ulteriori misure per contrastare l’aumento della povertà tra la popolazione” ha concluso Deeg.

ck/fg



Trentino49 minuti fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino55 minuti fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero4 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia5 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives5 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino5 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero5 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero10 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino10 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano10 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero14 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero21 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti