Bolzano
Potenziamento trasporto pubblico: incontro sindaci Bolzano, Appiano e Caldaro

Si è svolto ieri in municipio a Bolzano l’atteso incontro tra il Sindaco del capoluogo con l’Assessora alla Mobilità ed i Sindaci di Appiano e Caldaro accompagnati a loro volta dai responsabili delle associazioni turistiche delle due località e di Termeno.
In primo piano i problemi legati al traffico e alla mobilità di pendolari e turisti da e per il capoluogo.
Il primo cittadino, dopo aver ha illustrato in dettaglio la situazione della viabilità con particolare riferimento all’asse di via Druso e alla zona produttiva di Bolzano Sud e le misure già definite per cercare di contenere l’inquinamento da biossido di azoto, con lo stop a fasce orarie degli Eurodiesel 3 a partire dal prossimo anno, ha ribadito la necessità di limitare, per quanto possibile l’uso del mezzo privato per raggiungere il capoluogo dalle località dell’Oltradige.
Tanto per i turisti (1,3 milioni di pernottamenti l’anno), quanto per le migliaia di pendolari che ogni giorno raggiungono la città. “I dati ci dicono che ogni macchina che entra a Bolzano trasporta appena 1,2 persone. Grazie ai mezzi pubblici (in particolare il metrobus), già oggi è possibile arrivare in città risparmiando tempo, denaro e soprattutto non inquinando”.
L’incontro di ieri mattina svoltosi in un clima molto positivo e costruttivo ha evidenziato come gli amministratori locali concordino pienamente sulla necessità di potenziare ulteriormente il trasporto pubblico, aumentando i mezzi in circolazione le frequenze dei loro passaggi, insistendo in prospettiva sul tram per il quale stamane è arrivato anche l’ok della Giunta provinciale alla realizzazione in concorso con il Comune di Bolzano, della linea cittadina 1 sino a ponte Adige (7 km di lunghezza, 17 fermate) e mettendo a disposizione dei turisti di Termeno Caldaro e Appiano un ticket al prezzo quasi simbolico di 65 centesimi per avere la possibilità di raggiungere almeno una volta durante il loro soggiorno, la città.
A queste misure si aggiunge la richiesta di istituire un collegamento rapido di trasporto pubblico con una linea autobus dedicata da ponte Adige (dove sarà realizzato il nuovo centro intermodale), alla zona produttiva di Bolzano sud.
E’ stato perciò concordato che il Comune di Bolzano si farà promotore di un incontro con il Presidente della Provincia e l’Assessore provinciale ai Trasporti con i dirigenti ed i tecnici dell’Assessorato oltre che con i rappresentanti delle società di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, per far sì che le misure auspicate anche dai sindaci dell’Oltradige, possano trovare rapida attuazione nel breve e medio termine.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”