Bolzano
Poste, accordo prorogato solo di un anno

Sarà prolungato solamente per un anno l’accordo attualmente in vigore tra Provincia di Bolzano e Poste Italiane.
“Dobbiamo verificare se saranno raggiunti gli obiettivi di qualità prefissati” ha affermato il presidente della Provincia Arno Kompatscher al termine della seduta di giunta.
Sono passati quasi tre anni dal 5 aprile 2017, data in cui il Landeshauptmann siglò, assieme all’allora amministratore delegato Francesco Caio, un accordo di cooperazione.
In vista della scadenza del contratto, la Giunta provinciale, su proposta del presidente, ha discusso sulla possibilità di prolungare l’intesa con uno stanziamento complessivo di 7,1 milioni.
“Poste italiane – ha informato il presidente durante la conferenza stampa al termine della Giunta – avrebbe voluto rinnovare l’intesa pluriennale, ma la Giunta ha per ora deciso di prolungare l’accordo solo per un anno”.
“La proposta – ha aggiunto – prevede un aumento dell’organico per quanto riguarda la distribuzione della posta, ma anche negli uffici postali. La ricerca del personale deve avvenire in loco, e la consegna della posta e dei giornali in tutti i 116 comuni altoatesini deve avvenire dal lunedì al sabato entro le ore 13. Anche la consegna dei pacchi urgenti deve essere garantita sei giorni su sette, mentre la consegna delle spedizioni “Posta 1” dal lunedì al venerdì“.
A questo scopo Poste italiane si impegna a fare 20 nuove assunzioni negli sportelli e ad aumentare del 10 per cento l’organico dei postini.
La direttrice del personale Ester Demetz coordinerà le misure necessarie. Sulla base dell’accordo con le Poste del 2017 doveva essere garantito il mantenimento in servizio di tutti 130 gli uffici postali presenti nel territorio altoatesino, così come l ‘apertura del centro smistamento e distribuzione di Bolzano.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande