Arte e Cultura
Posta sotto tutela la vecchia scuola elementare di Acereto

Anche la vecchia scuola elementare di Acereto, nel Comune di Campo Tures, è stata posta sotto tutela storico-artistica. Assieme alla chiesa, al cimitero ed alla canonica, nonché alla zona di rispetto, già soggetti a vincolo di tutela storico-artistica, va così a completare l’insieme “Fochina”.
La Giunta provinciale nella seduta odierna (26 ottobre), su proposta dell’assessora provinciale ai beni culturali, Maria Hochgruber Kuenzer, ha disposto il vincolo di tutela storico-artistica per l’edificio della vecchia scuola elementare di Acereto. Una richiesta in tal senso era stata presentata dalla Soprintendenza ai beni culturali.
“Questo complesso di edifici storici deve essere conservato nel suo insieme perché connota il paesaggio culturale e ne testimonia la storia”, fa presente l’assessora provinciale ai beni culturali Hochgruber Kuenzer la quale sottolinea come il caratteristico edificio della fine del XIX secolo, insieme agli altri, contribuisca a rappresentare il quadro storico del paese ed a raccontare alle future generazioni la storia del paese e della formazione scolastica in loco.
Gli elementi principali dell’edificio della vecchia scuola elementare di Acereto, costruita fra il 1883 e 1884, sono rimasti conservati fino ad oggi, così, ad esempio, l’unica aula situata al piano terra.
“Ogni edificio scolastico racconta qualcosa del sistema educativo della propria epoca, in questo caso della fine del XIX secolo, ed è un luogo di ricordo per la comunità del villaggio. Ad Acereto la grande aula, dotata di una stufa era al piano terra della scuola e rappresentava per gli alunni un luogo di studio riscaldato e luminoso dal quale la vista poteva spaziare sul paesaggio», spiega la soprintendente ai beni culturali Karin Dalla Torre.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande