Connect with us

Alto Adige

Possibili disagi al Brennero lunedì 8 e martedì 9 aprile per la Manifestazione di Coldiretti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Migliaia di agricoltori sono previsti al Brennero per l’8 e 9 aprile per una manifestazione organizzata da Coldiretti, con l’intento di contrastare l’importazione di alimenti esteri spacciati per prodotti italiani. L’evento, che pone l’accento sulla problematica delle etichettature e la tutela delle produzioni nazionali, potrebbe vedere la partecipazione di circa 4.000 agricoltori, pronti a scendere in campo con i loro trattori.

Questa mobilitazione segue l’esempio di una protesta analoga avvenuta nel 2013 e si concentra sulla lotta al “Fake in Italy” nel settore alimentare. La manifestazione inizierà nelle prime ore del mattino e si terrà nell’area di parcheggio del Brennero, situata al chilometro 1 dell’autostrada, direzione sud.

Sotto la guida di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, gli agricoltori procederanno al controllo dei veicoli di trasporto merci con il supporto delle forze dell’ordine, in un’azione che l’associazione giudica necessaria per difendere la qualità e l’autenticità del cibo italiano di fronte a un mercato invaso da prodotti stranieri che spesso non rispettano gli stessi standard.






Coldiretti sfrutterà l’occasione per presentare uno studio sul fenomeno del “No Fake in Italy”, offrendo dati dettagliati e sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni sul tema. L’iniziativa vedrà la possibile presenza di figure politiche di rilievo, tra cui i ministri Francesco Lollobrigida, Adolfo Urso e Raffaele Fitto, sebbene si preveda che Lollobrigida sarà l’unico a partecipare.

La manifestazione si inserisce in un contesto di contestazione che comprende anche il rialzo dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari e questioni legate alla politica agricola dell’Unione Europea, come la gestione dei grandi predatori e le normative sui finanziamenti.

Al fianco degli agricoltori italiani, si uniranno anche i colleghi sudtirolesi, raggruppati nella nuova associazione Agricoltori italiani in Alto Adige, cofondata da Georg Gallmetzer. Questi ultimi auspicano un incontro con il vicepremier Antonio Tajani a Bolzano per discutere della possibilità di accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) a favore degli agricoltori altoatesini.



Italia & Estero16 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino20 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia22 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia23 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero23 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero23 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti