Bolzano
Posa della prima pietra della facoltà di Ingegneria, Assoimprenditori: “Rafforzato il potenziale innovativo dell’Alto Adige”

“Un giorno di festa per l’Alto Adige, per i giovani, per la città di Bolzano e naturalmente anche per le imprese“: con grande soddisfazione il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch, ha partecipato la scorsa settimana a Bolzano alla cerimonia per la posa della prima pietra per la futura facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano.
“Viviamo in un tempo in cui le crisi si sovrappongono. Ci troviamo ad affrontare sfide sempre nuove che necessitano di soluzioni innovative. Soluzioni innovative nascono da un nuovo modo di pensare e per questo sono necessarie menti brillanti e giovani talenti motivati, che hanno il coraggio di cambiare le cose.
In questo senso l’Alto Adige oggi fa un passo decisivo verso il futuro: rafforziamo il potenziale innovativo del nostro territorio.
Con riferimento all’obiettivo della neutralità climatica e all’ambizione di posizionare l’Alto Adige come regione leader a livello europeo nell’ambito della sostenibilità, le competenze che vengono trasmesse attraverso una formazione di tipo tecnico sono fondamentali. E sarà nostro compito riuscire ad entusiasmare maggiormente anche le ragazze per le materie e le professioni tecniche“.
Assoimprenditori ha sostenuto da subito la creazione di una facoltà di ingegneria.
“In partnership con la Libera Università di Bolzano ci impegniamo per creare offerte formative fortemente orientate alle esigenze del mondo del lavoro locale e in grado di garantire ai giovani le migliori condizioni e opportunità di sviluppo. Realizzando la facoltà di ingegneria avremo raggiunto questo obiettivo“.
In questo contesto Oberrauch fa riferimento alla buona collaborazione tra la Provincia, il Comune di Bolzano, l’università, il NOI-Techpark e le aziende. In questo contesto il Presidente di Assoimprenditori esprime un grande complimento a tutti i soggetti coinvolti per la rapida messa in pratica del progetto.
Oltre a una formazione di alta qualità e all’offerta di posti di lavoro attrattivi, è anche importante garantire ai giovani alloggi a prezzi accessibili.
“Nel nostro documento congiunto con le organizzazioni sindacali abbiamo proposto, tra le altre cose, la realizzazione di nuovi convitti per studenti. Con la creazione di una nuova facoltà, questi diventano ancora più importanti“, chiude il Presidente di Assoimprenditori.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.