Bolzano
Porte aperte al nuovo dormitorio di via Renon: accolti i primi 16 ospiti

Ha aperto i battenti nella serata di ieri il nuovo dormitorio di via Renon a Bolzano. Una struttura da 25 posti messa a disposizione per i prossimi 30 anni dalla famiglia Haselsteiner che permetterà di ospitare i senzatetto nella stagione fredda.
Fino alla fine di marzo 2022, i membri dell’associazione “housing first bozen” si occuperanno quindi di accogliere nel ‘dormizil’ tutti coloro che, privi di una fissa dimora, ne faranno richiesta.
I primi 16 ospiti della struttura hanno potuto sperimentare un sostegno prezioso che va ad aggiungersi a quelli già offerti a livello comunale, che con soli 130 posti non sufficienti per soddisfare il bacino complessivo delle domande.
Originariamente, l’intenzione era quella di ristrutturare l’edificio per mettere a disposizione ai senzatetto uno spazio abitativo a lungo termine suddiviso in piccole unità, poi il cambio di destinazione.
“Il sostegno in forma di tempo, donazioni, articoli per l’igiene e cibo è quindi benvenuto e necessario“, affermano gli organizzatori.
Nelle scorse settimane, durante i colloqui di ammissione, le persone interessate sono state informate sull’offerta e sulle regole della casa: ogni piano ha il suo bagno, ogni stanza è occupata da due o tre persone. Le diverse piccole unità danno la possibilità di ritirarsi e di dormire in modo tranquillo.
I volontari Sigrid Bracchetti e Christian Anderlan hanno fatto il primo turno di notte mentre Ulrike Engl, Marina Demetz e Michael Springer il primo turno della colazione.
La sera il dormitorio apre alle ore 19.30. Agli ospiti viene offerto del tè, biscotti e anche una piacevole chiacchierata. Al mattino c’è il cambio dei volontari e gli ospiti potranno fare colazione tra le 7.30 e le 8.15, lasciando la casa non più tardi delle 8.30.
I costi di gestione della struttura, che si trova al civico 25, sono finanziati esclusivamente da donazioni e in questo senso i membri dell’associazione hanno messo a punto alcuni pacchetti:
– pacchetto notte da 7 euro che comprende una notte con colazione
– il pacchetto settimanale da 7 notti con colazione al prezzo di 49 euro
– il pacchetto colazione per tutti i 25 ospiti a 80 euro
Coloro che sono disposti a pagare le spese di manutenzione strutturale come il riscaldamento, l’elettricità, la pulizia della biancheria da letto e la spazzatura per un mese possono rilevare il pacchetto calore a 460 euro. “Qualsiasi donazione di altro importo è comunque benvenuta”, sottolineano i gestori.
I pacchetti di donazione e le donazioni individuali possono essere effettuate sul sito www.dormizil.org. Ethical Banking, Cassa Rurale di Bolzano e Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige hanno già assicurato la loro cooperazione e il sostegno finanziario.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici